NINA. Nuova Immagine Napoletana

NINA. Nuova Immagine Napoletana, PAN, Napoli
Dal 22 November 2012 al 13 January 2013
Napoli
Luogo: Palazzo delle arti di Napoli - PAN
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: da lunedì a sabato 9.30-19.30; domenica 9.30-14.30
Curatori: Giovanna Cassese, Marco Di Capua, Francesca Romana Morelli, Valerio Rivosecchi
Enti promotori:
- L'Accademia di Belle Arti di Napoli
- Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero dell'Istruzione
- dell'Università e della Ricerca
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7958604
E-Mail info: pan@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoartinapoli.net
A partire dal prossimo 21 novembre l'edificio storico di Palazzo Roccella sarà invaso da NINa acronimo di Nuova Immagine Napoletana, che nasce all'Accademia di Belle Arti di Napoli con la volontà di segnalare punte d'eccellenza della giovane arte partenopea.
La mostra intercetta a largo raggio ciò che di qualitativamente importante è maturato all'interno della formidabile azione formativa di scuole e di laboratori dell'Accademia, che poi si impone sul campo della creatività attuale. L'evento espositivo vedrà la partecipazione di 44 artisti con 84 lavori: selezionati secondo il criterio della qualità delle opere e confermando ancora una volta la semplice constatazione di come sia vero che attorno ai primi anni di un secolo ruotino le maggiori novità che lo segnano.
Staffetta di voci al Punto.Lettura di Nati per Leggere per affermare il diritto alle storie
Martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22 novembre, dalle ore 16.30 alle 18.30 al Punto.Lettura Nati per Leggere al PAN | Palazzo Arti Napoli.
Il Punto.Lettura Nati per Leggere celebra il 23° anniversario dell'approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e della adolescenza (20 novembre 1989), ospitando da martedì 20 a giovedì 22 novembre una tre giorni dedicata ai libri e alla lettura coinvolgendo le voci di tutta la città di Napoli! Grandi e piccini sono invitati a partecipare a una staffetta di letture, durante la quale si assisterà all'interpretazione di brani selezionati tra i titoli presenti nella piccola biblioteca "Pasquale Causa", che Nati per Leggere mette a disposizione di tutte le bambine e i bambini della città nei locali del PAN | Palazzo delle Arti Napoli.
In linea con la missione del Progetto Nati per Leggere, l'immagine della staffetta ben si presta all'obiettivo dell'iniziativa: la lettura ad alta voce diventa un testimone prezioso che contiene in sé la suggestione di un messaggio forte, composito, capace di affermare il diritto di tutti i bambini a storie da ascoltare, vivere, ridere!
La mostra intercetta a largo raggio ciò che di qualitativamente importante è maturato all'interno della formidabile azione formativa di scuole e di laboratori dell'Accademia, che poi si impone sul campo della creatività attuale. L'evento espositivo vedrà la partecipazione di 44 artisti con 84 lavori: selezionati secondo il criterio della qualità delle opere e confermando ancora una volta la semplice constatazione di come sia vero che attorno ai primi anni di un secolo ruotino le maggiori novità che lo segnano.
Staffetta di voci al Punto.Lettura di Nati per Leggere per affermare il diritto alle storie
Martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22 novembre, dalle ore 16.30 alle 18.30 al Punto.Lettura Nati per Leggere al PAN | Palazzo Arti Napoli.
Il Punto.Lettura Nati per Leggere celebra il 23° anniversario dell'approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e della adolescenza (20 novembre 1989), ospitando da martedì 20 a giovedì 22 novembre una tre giorni dedicata ai libri e alla lettura coinvolgendo le voci di tutta la città di Napoli! Grandi e piccini sono invitati a partecipare a una staffetta di letture, durante la quale si assisterà all'interpretazione di brani selezionati tra i titoli presenti nella piccola biblioteca "Pasquale Causa", che Nati per Leggere mette a disposizione di tutte le bambine e i bambini della città nei locali del PAN | Palazzo delle Arti Napoli.
In linea con la missione del Progetto Nati per Leggere, l'immagine della staffetta ben si presta all'obiettivo dell'iniziativa: la lettura ad alta voce diventa un testimone prezioso che contiene in sé la suggestione di un messaggio forte, composito, capace di affermare il diritto di tutti i bambini a storie da ascoltare, vivere, ridere!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti