Odissea Lampedusa. Il Diario

Immigrati a Lampedusa, di Alessia Capasso
Dal 31 March 2012 al 31 May 2012
Casoria | Napoli
Luogo: CAM (Casoria Contemporary Art Museum)
Indirizzo: via Duca d'Aosta, 63/A
Orari: mar- mer- gio- ven- dom 10-13; sab 17-20
Telefono per informazioni: +39 081 7576167
E-Mail info: casoriacontemporaryartmuseum@hotmail.com
Sito ufficiale: http://www.casoriacontemporaryartmuseum.com
Si inaugura sabato 31 marzo 2012 alle ore 19.00 al CAM di Casoria la mostra fotografica “Odissea Lampedusa. Il diario” di Alessia Capasso. Il lavoro si inserisce nella terza edizione di CAMMOVIE_Videoart Platform (31 marzo-31 maggio), a cura di Antonio Manfredi. Anche quest’anno il museo che ha chiesto adozione tedesca provoca il mondo dell’arte con quattro temi di scottante attualità: “GOD-MEN”, sui dittatori e gli effetti del loro potere; “PROMISE LAND”, sui viaggi della speranza e il degrado che li accompagna; “STATE MAFIA”, sui rapporti tra gli organi di governo e le organizzazioni criminali; “MAGMART VII ed.”, festival internazionale di videoarte. ”Odissea Lampedusa. Il diario” è protagonista della sezione “PROMISE LAND_From Lampedusa to Domitiana”. La cronaca degli sbarchi dalla coste tunisine e libiche, di cui è protagonista l’isola delle Pelagie nel 2011, si trasforma in un vero e proprio diario personale dell’autrice. Vita e cronaca si fondono nelle immagini. Lampedusa non è la meta dei migranti, ma il primo approdo, la salvezza dal mare e il fortino che migliaia di persone incontreranno lungo la strada verso una vita che immaginano migliore e che non sempre lo sarà. Alessia Capasso vive a Napoli, a Roma ha conseguito una laurea in Diritto Internazionale, poi ha studiato fotografia ed ha lavorato in Olanda, Kenya, Benin e Marocco. Le origini lampedusane la spingono – un anno fa – a mollare tutto per vivere sul posto il fenomeno che sta cambiando l’assetto dell’Europa. Le sue foto dall’isola hanno raggiunto i maggiori quotidiani nazionali, raccontando tragedie ed happy ending. ”Odissea Lampedusa. Il diario” è la seconda vita di un’esposizione che ha già avuto successo all’interno del Lampedusa in Festival 2011, per il quale Alessia Capasso è fotografa ufficiale. La sua opera si offre al dialogo con le più diverse forme d’arte, qui nel nome di Giacomo Sferlazzo, presente alla rassegna CAMMOVIE con un video dall’isola e l’installazione “Barchette”, volta a chiedere l’apertura di un corridoio umanitario tra l’Africa e l’Europa. Nel febbraio 2012 realizza, in collaborazione con la visual design partenopea Martina Scala, il multimedia “Lampedusa Odyssey”, visibile al link http://youtu.be/lCpDVsrrkP4 . Info e immagini sul sito alessiacapasso.wordpress.com Per ulteriori informazioni e contatti con l’artista: Ufficio Stampa | Micaela De Bernardo [e-mail] micaeladebernardo@hotmail.it [tel] +393487866639
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti