Sing Sing. Il corpo di Pompei

© Luigi Spina | Luigi Spina, Pane carbonizzato
Dal 21 January 2022 al 30 June 2022
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: Piazza Museo 19
Orari: dalle 9 alle 19.30. Chiuso il martedì
Sito ufficiale: http://mannapoli.it
Dai reperti alla vita, duemila anni fa come oggi. La mostra "Sing Sing. Il corpo di Pompei", che il fotografo Luigi Spina dedica agli ormai mitici depositi nei sottotetti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è nata dalle suggestioni. E, per chi lavora con l'obiettivo, le suggestioni provengono naturalmente dall'osservazione: "Guardando il pane carbonizzato, intatto, ho immaginato il panettiere che lo fece quella notte: non ebbe più un giorno. Penso a quel pane che conserva intatto il desiderio della vita. Mi aggrappo al corpo di Pompei come se fosse il mio", racconta Spina.
La mostra, rinviata a causa dell'emergenza Coronavirus, ha adesso nuove date: si potrà visitare l'allestimento, nelle sale della Villa dei Papiri del MANN, dal 21 gennaio al 30 giugno 2022. Il percorso, anticipato online sui canali social del Museo durante il lockdown, è stato presentato ad inizio ottobre in occasione della manifestazione MIA Fair 2021 di Milano. Cinquanta fotografie in bianco e nero tracciano un itinerario di ricerca tra le celle dei depositi Sing Sing, alla scoperta della vita quotidiana che animava le città vesuviane: candelabri, vasellame, lucerne, piccole sculture in bronzo, monili sembrano quasi identità molteplici in cerca d'autore. L'autore, Luigi Spina, torna così al Museo dopo il viaggio fotografico di "Diario mitico": dalla colossale bellezza dei capolavori della Collezione Farnese all'aura di segreto dei depositi, il cambio di prospettiva appare copernicano. Eppure il miglior fotografo italiano del 2020 secondo Artribune non smette di stupirci, raccogliendo emozioni che accompagnano il percorso di studio e di successiva valorizzazione dei depositi a cura della direzione e dello staff scientifico del MANN. L'esposizione, infatti, prelude ad una nuova politica di accessibilità pubblica dei depositi museali. La mostra, cui è dedicato un raffinato volume edito da 5 Continents Editions, sarà presentata il 21 gennaio dal Direttore del Museo Paolo Giulierini, dal fotografo Luigi Spina, dall'editore e fondatore di 5 Continents Editions Eric Ghysels, dal regista e autore di Rai Radio 3, Diego Marras.
La mostra, rinviata a causa dell'emergenza Coronavirus, ha adesso nuove date: si potrà visitare l'allestimento, nelle sale della Villa dei Papiri del MANN, dal 21 gennaio al 30 giugno 2022. Il percorso, anticipato online sui canali social del Museo durante il lockdown, è stato presentato ad inizio ottobre in occasione della manifestazione MIA Fair 2021 di Milano. Cinquanta fotografie in bianco e nero tracciano un itinerario di ricerca tra le celle dei depositi Sing Sing, alla scoperta della vita quotidiana che animava le città vesuviane: candelabri, vasellame, lucerne, piccole sculture in bronzo, monili sembrano quasi identità molteplici in cerca d'autore. L'autore, Luigi Spina, torna così al Museo dopo il viaggio fotografico di "Diario mitico": dalla colossale bellezza dei capolavori della Collezione Farnese all'aura di segreto dei depositi, il cambio di prospettiva appare copernicano. Eppure il miglior fotografo italiano del 2020 secondo Artribune non smette di stupirci, raccogliendo emozioni che accompagnano il percorso di studio e di successiva valorizzazione dei depositi a cura della direzione e dello staff scientifico del MANN. L'esposizione, infatti, prelude ad una nuova politica di accessibilità pubblica dei depositi museali. La mostra, cui è dedicato un raffinato volume edito da 5 Continents Editions, sarà presentata il 21 gennaio dal Direttore del Museo Paolo Giulierini, dal fotografo Luigi Spina, dall'editore e fondatore di 5 Continents Editions Eric Ghysels, dal regista e autore di Rai Radio 3, Diego Marras.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti