Colors of Island

Colors of Island, Mud'A' - Museo di Aglientu, Aglientu (Olbia-Tempio)
Dal 1 October 2013 al 30 October 2013
Aglientu | Olbia-Tempio
Luogo: Mud'A' - Museo di Aglientu
Indirizzo: via Vecchio Molino
Orari: da mercoledì a domenica 16.30-20.30
Curatori: Luigi Agus
Enti promotori:
- Comune di Aglientu
- Istituto di Studi Ricerche e Formazione Giulio Cossu
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: muda@istitutogiuliocossu.it
Sito ufficiale: http://www.istitutogiuliocossu.it/aglientuhome.html
Con la mostra «Colors of island» curata da Luigi Agus si è voluto gettare uno sguardo sulla pittura del nord Sardegna del secondo Novecento, attraverso 23 opere di alcuni maestri del colore di stampo figurativo attivi tra Sassari e Alghero. Le opere in mostra, tutte provenienti da una collezione privata, costituiscono una selezione attenta della produzione di tredici pittori, che attraverso la modernizzazione del linguaggio espressivo hanno saputo restare entro il solco della migliore tradizione iconografica isolana, gettando tuttavia uno sguardo anche oltre Tirreno. Proprio la selezione di dipinti da un’unica collezione, la più importante della Sardegna di questo tipo, ha permesso di sceglierne alcuni che rappresentano una scelta di gusto e di genere propria di un collezionista e mecenate, che oltre ad acquistare presso gallerie o mostre ha intrattenuto per anni rapporti diretti con i suoi artisti. Le opere selezionate, realizzate tra gli anni ‘50 e gli anni ‘90 del XX secolo, sono state suddivise tematicamente in quattro grandi sezioni, corrispondenti agli ambienti del Mud’A’. La prima di queste è quella dedicata al Lavoro, che occupa la sala d’entrata e funge da introduzione al percorso; la seconda è invece quella dedicata alla Natura morta, a cui è riservato il corridoio di collegamento con le altre sale; la terza è quella dedicata all’Umanità, che invece occupa l’ultima delle sale dalle suggestive pareti in granito a vista e da ultimo il Paesaggio, il cui tema è stato affrontato con le opere della grande sala finale, un tempo sede del deposito delle granaglie. Attraverso il confronto immediato tra artisti coevi è possibile quindi valutare come ciascun maestro abbia affrontato il tema a suo modo, in un periodo nel quale – anche in Sardegna – la sperimentazione delle post avanguardie iniziava a penetrare, pur timidamente. Gli spazi quindi dell’antico mulino aglientese diventano un luogo dell’anima, lontano e prossimo dal luogo naturale delle opere esposte, lasciate entro le cornici originali volute dal collezionista. I 13 artisti presenti (tutti attivi dagli anni ‘40 ad oggi, alcuni scomparsi) sono Video Anfossi, Giovanni Canu, Tore Canu, Ottavio Carboni, Tore Cau, Roberto Chessa, Salvatore Delitala, Giovanni Meloni, Costan Porcu, Giuliano Roggio, Pinuccio Solinas, Costantino Spada e Umberto Spera. Catalogo a cura di Luigi Agus, Istituto Giulio Cossu Editore, € 11,00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giovanni canu
·
video anfossi
·
tore canu
·
ottavio carboni
·
tore cau
·
roberto chessa
·
salvatore delitala
·
giovanni meloni
·
costan porcu
·
giuliano roggio
·
pinuccio solinas
·
costantino spada e umberto spera
·
costantino spada
·
umberto spera
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons