Armonie d'Arte 2015

Armonie d'Arte 2015
Dal 12 September 2015 al 19 September 2015
Ponte San Nicolò | Padova
Luogo: Municipio di Ponte San Nicolò
Indirizzo: viale del Lavoro 1
Curatori: Maria Palladino
Enti promotori:
- Comune di Ponte San Nicolò (PD)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 334 1695479
E-Mail info: audramsa@outlook.it
Sito ufficiale: http://www.armoniedarte.eu
Sabato 12 settembre alle ore 17,30, presso l’atrio del Municipio di Ponte San Nicolò (PD), Viale del lavoro 1, si inaugurerà la prima edizione della rassegna artistica “Armonie d’Arte”. La rassegna artistica “Armonie d’Arte” si propone di essere un appuntamento periodico dedicato alla valorizzazione dell’arte in tutte le sue forme, al fine di mettere a confronto le più diverse esperienze e personalità. Per dare giusta luce alle modalità espressive e peculiarità individuali di ciascun artista, prediligendo la qualità nella presentazione e promozione di ogni evento, così come nella selezione delle opere esposte. L’inaugurazione avrà come ospite il soprano di fama mondiale Dominika Zamara, accompagnata alla chitarra dal maestro Stefano Vanin. Organizzazione e sponsor Pawel Rosinski, curatela di Maria Palladino, servizio fotografico di Andrea Troian. Gli artisti partecipanti a questa prima edizione saranno: Alessandra Andreose, Marino Nagro, Lara Monica Costa e Pawel Rosinski. Alessandra Andreose porta avanti la sua ricerca pittorica concentrandosi sull’indagine dei materiali e dei mezzi. Predilige l’accuratezza nella realizzazione dettagliata dei soggetti riprodotti, evidenziando il carattere ricercato e introspettivo della sua maniera artistica. Marino Nagro persegue nel corso di una lunga carriera in pittura la resa più attinente al vero nelle forme e nelle vibrazioni coloristiche della realtà che lo circonda, in particolar modo la realtà naturale, non trascurando l’elemento contemplativo del suo operare. Lara Monica Costa, incisore, esercita con abilità e disciplina quest’arte, fondendo le varie tecniche per arrivare alla resa ottimale dell’idea, dal punto di vista estetico e contenutistico, prediligendo effetti di forte impatto chiaroscurale e incisività comunicativa. Pawel Rosinski manifesta nei suoi dipinti qualità di sintesi e di grande concettualità. In esse massima importanza è data all’elemento della memoria, dell’emozione, e i motivi ricorrenti che rappresenta rivelano la profonda sensibilità umana e culturale dell’artista.
La mostra resterà visitabile fino al 19 settembre, negli orari di apertura del Municipio: lun 8,30/13,00 15,30/19,00 mar 8,30/13,00 15,30/17,30 mer 8,30/13,00 14,00/19,00 gio 8,30/13,00 17,00/19,00 ven 8,30/13,00 sab 9,00/12,30.
La mostra resterà visitabile fino al 19 settembre, negli orari di apertura del Municipio: lun 8,30/13,00 15,30/19,00 mar 8,30/13,00 15,30/17,30 mer 8,30/13,00 14,00/19,00 gio 8,30/13,00 17,00/19,00 ven 8,30/13,00 sab 9,00/12,30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti