Gastone Primon. Spiragli. Voci e Volti della Materia

Gastone Primon. Spiragli. Voci e Volti della Materia
Dal 29 April 2017 al 21 May 2017
Este | Padova
Luogo: Museo nazionale atestino
Indirizzo: via G. Negri 9/C
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Musei - Polo Museale del Veneto
La mostra propone un importante e significativo gruppo di opere che testimoniano il dialogo continuo e fecondo tra pittura e scultura, portato avanti nel tempo da Gastone Primon. Artista di statura internazionale, il Maestro trova nella didattica e nella incessante ricerca la via, come sottolinea il Critico Giorgio Segato, della sapienza manipolativa, la perfetta e sempre aggiornata conoscenza di modi e tempi di cotture, di ossidazioni, di impiego di smalti, per rimettere in atto processi di trasformazione fisica, materica, e dunque anche, e soprattutto, psicologica, dichiarando la propria insoddisfazione per lo stato delle cose, per la condizione esistenziale, per linutilità consolatoria delle belle forme, delle armonie astratte, che cioè non tengano conto dei reali problemi del mondo e delluomo. Le sue opere recuperano valenze primordiali, microcosmi ctoni di terra e materia emersa e dibattuta nel caos dove gli elementi terra, fuoco e acqua si amalgamano e dove luomo lascia le prime tracce. Ogni suo lavoro nasce da una urgenza indifferibile propria della storia delluomo, quella che leggiamo fra le forme ricche di squarci e quasi pulsanti sotto la spinta di una nascosta tensione. Le opere di Primon sono spesso enigmatiche ma soffermandosi dinanzi alle sue rappresentazioni, sembra di ascoltare e seguire il ritmo evolutivo delle cose, modificando non per distruggere un equilibrio, seppur momentaneo ed illusorio!!! Sapere come le opere vengano realizzate e come i materiali siano assemblati non aggiunge niente alla comprensione, perché chi vede non cerca di ricostruire il cammino dellartista, ma vi riconosce il proprio, afferma Pierina Borin. Spiraglio, così come propone il titolo, è sì apertura dove viaggia una luce, dove lo sguardo va a posarsi, cercando il reale ma anche limmaginario fatto di apparenza ma anche di dubbi infiniti e nella concreta ipotesi comunque di individuare una possibilità, un barlume, uno Spiraglio di Speranza per il domani. Suoi capolavori sono conservati presso Chiese, Musei, Enti e collezioni private. Ha affiancato alla sua vita dartista anche ruoli didattici istituzionali che lhanno portato a confrontarsi e collaborare con artisti stranieri in particolare della Repubblica di Malta e del Regno Hashemita di Giordania. In tali contesti internazionali ha insegnato, per oltre 5 anni, e ha avuto modo di conoscere realtà artistiche locali portandolo a modificare, in alcuni aspetti, il suo credo dindirizzo estense. Egli giunge a questa personale con più di 50 anni di esperienze e con alle spalle numerose esposizioni e conferenze sia in Italia che allestero. Si sono interessati a lui numerosi critici, riviste, giornali e televisioni sia in Italia che allestero oltre ad avere una ricca catalogazione personale presso la Galleria Nazionale di Arte moderna di Roma.
In collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Musei - Polo Museale del Veneto, e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Malta in Italia, del Comune di Este (città ospitante), della Regione Lazio, della Regione Puglia, del Comune di Marino, del Comune di Ciampino, del Comune di Galatone, del Comune di Rocca Priora, del Museo Civico di Marino e della Fondazione Gabriel Caruana di Malta.
Ceramica
Pittura -
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti