Nadia Cargnelli. NC non classificabile

© Nadia Cargnelli
Dal 15 March 2017 al 26 April 2017
Padova
Luogo: Scuderie di Palazzo Moroni
Indirizzo: via del Municipio 1
Orari: 9.30-12.30 / 14-18 Chiuso i lunedì non festivi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204553
E-Mail info: ghiraldinir@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
La mostra antologica illustra, con una selezione di opere dal 1989 al 2017, il percorso di ricerca e sperimentazione visivo/comunicativa di Nadia Cargnelli che, svincolata da condizionamenti di mercato, da correnti e mode artistiche, e perciò non classificabile, già nel 1998 ha realizzato quadri in tre dimensioni seguendo solamente il suo intimo bisogno di dar corpo al mondo psichico, anche inconscio, ed emotivo.
Partita dalla rappresentazione con tecniche tradizionali, è poi giunta ad interpretare sia il mondo visibile sia quello interiore con una pittura tridimensionale, ottenuta modellando la tela del quadro, dove il volume e il colore si fondono in opere che trovano nella conquista dello spazio un particolare valore, non solo simbolico, di concretezza, corporeità, tangibilità. Nel corso degli anni le sue tele tridimensionali si affrancano sempre più frequentemente dal telaio per assumere l’autonomia della scultura a tutto tondo fino ad arrivare ad opere-oggetto che l’artista realizza analizzando tematiche universali.
Nadia Cargnelli esprime il proprio punto di vista sul valore del passato e della speranza nel futuro, rileva criticamente come la società si pone nei confronti della diversità e come sia condizionata a valutare maggiormente l’apparenza rispetto l’interiorità delle persone, esamina i temi dell’abbandono (o morte), dei ricordi e dei legami.
Nadia Cargnelli, nata a Trieste, ha vissuto a Mestre fino al suo trasferimento a Padova nel 1988. Diplomata Maestra d’Arte a Venezia nel corso Architettura e Costruzioni per oltre trent’anni ha insegnato Educazione Artistica. Ha dipinto su stoffa, vetri e specchi, creato abiti e originali bijou, realizzato complementi d’arredo e lampade ed ha espresso la sua creatività occupandosi anche di progettazione e arredamento d’interni oltre che scrivere poesie e brevi racconti. Espone in collettive e personali dal 1998.
Inaugurazione: 15 marzo 2017 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons