Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura dal '400 al '700 nella Collezione Banca Popolare di Vicenza

Giulio Carpioni, Baccanale con l'arrivo del coerteo di Sileno, 1665-1670 c.a., olio su tela
Dal 04 Ottobre 2015 al 06 Gennaio 2016
Palermo
Luogo: Palazzo Sant'Elia
Indirizzo: via Maqueda 81
Orari: dal martedì alla domenica 10-18,30
Curatori: Fernando Rigon
Enti promotori:
- Banca Popolare di Vicenza
- Fondazione Sant'Elia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 6628289
E-Mail info: fondazionesantelia@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionesantelia.it
Dal 4 ottobre 2015 al 6 gennaio 2016, a Palazzo Sant'Elia, una rara sequenza di capolavori di Filippo Lippi, Giovanni Bellini, Jacopo Bassano, Tintoretto, Caravaggio, Tiepolo, offre un'occasione unica per vedere riunite le più importanti opere d'arte provenienti dalla Collezione della Banca Popolare di Vicenza, proponendo per la prima volta in Sicilia, un ampio panorama della pittura veneta e toscana tra il '400 e il '700.
Le 86 tele che compongono la mostra "Capolavori che si incontrano" sono messe a confronto consentendo di avvicinare nella lettura iconografica, dipinti di differente scuola e di diversa epoca ed origine.
L'esposizione, promossa dalla Banca Popolare di Vicenza e dalla Fondazione Sant'Elia, è curata da Fernando Rigon e presenta, dal Rinascimento alla Rivoluzione francese, i temi più trattati nei secoli dalla pittura, attraverso un approccio che favorisce una riflessione sulle costanti della storia dell'arte.
Le 86 tele che compongono la mostra "Capolavori che si incontrano" sono messe a confronto consentendo di avvicinare nella lettura iconografica, dipinti di differente scuola e di diversa epoca ed origine.
L'esposizione, promossa dalla Banca Popolare di Vicenza e dalla Fondazione Sant'Elia, è curata da Fernando Rigon e presenta, dal Rinascimento alla Rivoluzione francese, i temi più trattati nei secoli dalla pittura, attraverso un approccio che favorisce una riflessione sulle costanti della storia dell'arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
caravaggio ·
giovanni bellini ·
jacopo bassano ·
filippo lippi ·
tintoretto ·
tiepolo ·
palazzo sant elia ·
tiepolo e al
COMMENTI

-
Dal 26 settembre 2023 al 15 ottobre 2023 Roma | Palazzo delle Esposizioni
Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea
-
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Depero. Cavalcata fantastica
-
Dal 27 settembre 2023 al 06 gennaio 2024 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Manolo Valdès
-
Dal 28 settembre 2023 al 07 aprile 2024 Pisa | Palazzo Blu
LE AVANGUARDIE. CAPOLAVORI DAL PHILADELPHIA MUSEUM OF ART
-
Dal 22 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo
Mattia Bosco. Kόrai
-
Dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Rovigo | Palazzo Roverella
Tina Modotti. L'opera