Croce Taravella. Commistioni e interazioni. Dialogo tra arti visive e vintage
Croce Taravella. Commistioni e interazioni. Dialogo tra arti visive e vintage
Dal 25 November 2018 al 6 January 2019
Palermo
Luogo: Palazzo Belmonte Riso
Indirizzo: via Vittorio Emanuele 365
Enti promotori:
- Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
Sito ufficiale: http://www.poloartecontemporanea.it
L’incontro/scontro tra le cupe cromie tracciate su lamiere di alluminio da Croce Taravella, e le esplosioni di colore che scaturiscono dagli oggetti vintage selezionati da Ninni Arcuri, riesce a trasmettere uno “stato delle cose” che, ancor più della realtà, sancisce la perdita di identità dell’epoca contemporanea.
Il metallo piegato per andare incontro alle nostre necessità, gli elementi forgiati per dare sfogo ai nostri bisogni, vengono graffiati, riutilizzati, mescolati fino a rimanere sospesi e ad avvolgere la tumultuosa angoscia dell’uomo moderno.
L’epoca industriale ormai in declino viene ben rappresentata dai creativi inserti meccanici di Mario Bellomo. Tutto può essere rivisto e reinterpretato. Il peso della materia lavorata per un determinato scopo acquista così nuova leggerezza. La divisione dell’oggetto meccanico diventa condivisione per rinnovati usi e funzioni diverse.
Allo stesso tempo, le malinconie leggere e i ricordi legati alle persone e alla natura ci riconsegnano un senso di “umanità” dalla quale trarre nuove suggestioni che possano tracciare un percorso di speranza e trasparenza.
Ninni Arcuri ha sempre usato il suo sguardo mai banale per rendere dinamici e stimolanti gli aspetti artistici che ha voluto indagare.
Arcuri, in più di trent’anni di attività, è sempre stato anticipatore di tendenze musicali e artistiche in genere. Ha collaborato con la Fondazione Gaber e tenuto spettacoli teatrali con Andrea Scanzi su Gaber.
“Il Polo Museale – dichiara la direttrice Valeria Patrizia Li Vigni – da sempre attento all’interdisciplinarietà dei temi e dei linguaggi del contemporaneo, ha deciso di prorogare questo progetto espositivo per il successo di pubblico che ha visitato questo allestimento site specific,appositamente pensato per gli spazi espositivi della Foresteria di Palazzo Belmonte Riso, che ha consentito di fruire in maniera innovativa l’ambiente nel quale le opere di Croce Taravella dialogano in perfetta armonia con arredi e oggetti di design e modernariato”.
Ludovico Gippetto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology