Giacomo D'Aguanno. La Città Perduta

Giacomo D'Aguanno. La Città Perduta, Palazzo Chiaramonte-Steri, Palermo
Dal 15 April 2014 al 27 April 2014
Palermo
Luogo: Palazzo Chiaramonte-Steri
Indirizzo: piazza Marina
Orari: 9.30-13 / 15-17; sabato e la domenica le mostre sono visitabili solo di mattina
Curatori: Tiziana Pantaleo
Telefono per informazioni: +39 091 6075306
E-Mail info: info@palermocultura.it
Sito ufficiale: http://www.palermocultura.it
In occasione del periodo pasquale, l'Università degli Studi di Palermo organizza "Univercittà Pasqua 2014 - Cultura Consapevole", una rassegna di 90 eventi gratuiti che si terranno dal 14 al 27 aprile, in 21 siti coinvolti, per promuovere momenti di incontro e comunicazione tra l'Ateneo e la città di Palermo.
All'interno di queste iniziative, da martedì 15 aprile le Carceri dei Penitenziati di Palazzo Steri ospiteranno la mostra fotografica di Giacomo D'Aguanno La Città Perduta, a cura di Tiziana Pantaleo.
Gli scatti di D'Aguanno ci mettono davanti una città indifesa, violentata e malinconica, che riesce ad essere sempre poetica e bellissima, anche quando mostra le sue ferite, le sue complessità, le sue fragilità, e appare perduta.
Giacomo DAguanno, palermitano classe 1961 - autore, fotografo, freelance - dalla fine degli anni '80 si occupa di fotografia d'arte, di reportage e pubblicitaria, il tutto con una attenzione constante alle tematiche sociali inerenti la sua città.
All'interno di queste iniziative, da martedì 15 aprile le Carceri dei Penitenziati di Palazzo Steri ospiteranno la mostra fotografica di Giacomo D'Aguanno La Città Perduta, a cura di Tiziana Pantaleo.
Gli scatti di D'Aguanno ci mettono davanti una città indifesa, violentata e malinconica, che riesce ad essere sempre poetica e bellissima, anche quando mostra le sue ferite, le sue complessità, le sue fragilità, e appare perduta.
Giacomo DAguanno, palermitano classe 1961 - autore, fotografo, freelance - dalla fine degli anni '80 si occupa di fotografia d'arte, di reportage e pubblicitaria, il tutto con una attenzione constante alle tematiche sociali inerenti la sua città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons