Gli architetti Palermitani si raccontano - Studio DiDeA

Un'immagine del ristorante siciliano Muddica realizzato dallo studio DiDeA a Milano
Dal 11 January 2017 al 11 January 2017
Palermo
Luogo: Ordine degli Architetti
Indirizzo: piazza P. di Camporeale 6
Orari: 15.30
Curatori: Mario Chiavetta
Enti promotori:
- Ordine degli Architetti
Telefono per informazioni: +39 331.4039019
Prosegue la rassegna “Gli architetti palermitani si raccontano” organizzata dall’Ordine degli Architetti presso il salone della propria sede in piazza Principe di Camporeale 6, sempre di mercoledì e sempre alle 15,30.
Protagonisti del primo incontro del 2017, il prossimo 11 gennaio, saranno gli architetti di DiDeA, lo studio associato creato tre anni fa da Nicola Giuseppe Andò, Emanuela Di Gaetano, Giuseppe De Lisi e Alfonso Riccio. Lo studio si occupa di progettazione e servizi all'architettura: dalla pianificazione territoriale al restauro ed intervento sull'esistente, all'interior e graphic design. L'approccio progettuale parte dal concept e dallo studio del territorio per arrivare al progetto finale attraverso la definizione dell'esecutivo, la scelta progettuale di imprese e maestranze e la direzione lavori in un confronto costante con le esigenze e i desideri del committente.
“I seminari – dice il curatore Mario Chiavetta, responsabile del dipartimento Cultura – stanno riscuotendo grande attenzione tra la comunità degli architetti e non solo”. Tra gli ultimi riconoscimenti di Didea, il terzo posto al Concorso Nazionale di progettazione del complesso parrocchiale "Redemptoris Mater" di Cinisi (Pa), promosso dalla Conferenza episcopale italiana. La rassegna proseguirà il 25 gennaio con la presentazione del lavoro di Andrea Sciascia. Salta invece, per impegni personali del relatore, il seminario con l’architetto Marzia Messina (studio MaMe) previsto per il 18 gennaio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira