Maestri del disegno barocco dalla collezione grafica della Galleria Regionale della Sicilia

Maestri del disegno barocco dalla collezione grafica della Galleria Regionale della Sicilia
Dal 10 March 2021 al 19 March 2021
Palermo
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Orari: dal lunedì al venerdì 9.00- 19.00
Costo del biglietto: Ingresso mostra incluso nel biglietto del Museo. Ingresso previa prenotazione sul sito, selezionando la fascia oraria prescelta
Telefono per informazioni: +39 091 6230068
Sito ufficiale: http://laculturariparte.youline.cloud
Sacchi a Palazzo Abatellis
Borremans a Palazzo Mirto
Serpotta all’Oratorio dei Bianchi
La Galleria aderisce alla prima edizione della Giornata dei Beni Culturali Siciliani in ricordo di Sebastiano Tusa, attuando la sua visione dei luoghi della cultura come meta di frequenza abituale, attivi e pulsanti di occasioni sempre rinnovate di visita.
Nei tre istituti della Galleria, all’ingresso gratuito si accompagna l’esposizione di una sceltissima selezione di rari disegni di maestri protagonisti del Barocco in pittura e scultura.
Il disegno rappresenta la fase creativa dell’opera, in cui l’artista dà forma e immagine all’idea, destinata ad essere superata dall’esecuzione, come nel caso, in pittura, delle pale d’altare e dei grandiosi cicli di affreschi di Andrea Sacchi a Roma e del fiammingo Guglielmo Borremans in Sicilia. Ancor più preziosa la grafica attribuibile a Giacomo Serpotta che mostra la progettualità e profonda cultura iconografica, sottese alla tecnica esecutiva rapida dello stucco.
Nella sede dell’Oratorio dei Bianchi sarà ospitata l’iniziativa degli Amici dei Musei Siciliani che come ogni anno celebrano la nascita di Giacomo Serpotta, risalente al 10 marzo 1656.
Accanto agli stucchi e al settecentesco ritratto pittorico dell’artista, appartenenti alle collezioni della Galleria Regionale della Sicilia, sarà presentata l’opera contemporanea realizzata in argilla da Giovanni Lo Verso, ispirata al noto busto marmoreo del Serpotta che accoglie i visitatori nel giardino antistante all’Oratorio di San Lorenzo.
Borremans a Palazzo Mirto
Serpotta all’Oratorio dei Bianchi
La Galleria aderisce alla prima edizione della Giornata dei Beni Culturali Siciliani in ricordo di Sebastiano Tusa, attuando la sua visione dei luoghi della cultura come meta di frequenza abituale, attivi e pulsanti di occasioni sempre rinnovate di visita.
Nei tre istituti della Galleria, all’ingresso gratuito si accompagna l’esposizione di una sceltissima selezione di rari disegni di maestri protagonisti del Barocco in pittura e scultura.
Il disegno rappresenta la fase creativa dell’opera, in cui l’artista dà forma e immagine all’idea, destinata ad essere superata dall’esecuzione, come nel caso, in pittura, delle pale d’altare e dei grandiosi cicli di affreschi di Andrea Sacchi a Roma e del fiammingo Guglielmo Borremans in Sicilia. Ancor più preziosa la grafica attribuibile a Giacomo Serpotta che mostra la progettualità e profonda cultura iconografica, sottese alla tecnica esecutiva rapida dello stucco.
Nella sede dell’Oratorio dei Bianchi sarà ospitata l’iniziativa degli Amici dei Musei Siciliani che come ogni anno celebrano la nascita di Giacomo Serpotta, risalente al 10 marzo 1656.
Accanto agli stucchi e al settecentesco ritratto pittorico dell’artista, appartenenti alle collezioni della Galleria Regionale della Sicilia, sarà presentata l’opera contemporanea realizzata in argilla da Giovanni Lo Verso, ispirata al noto busto marmoreo del Serpotta che accoglie i visitatori nel giardino antistante all’Oratorio di San Lorenzo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti