Palermo capitale del Regno. I Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli e Pompei

Dal 2 December 2018 al 31 March 2019
Palermo
Luogo: Museo archeologico Salinas
Indirizzo: piazza Olivella 24
Orari: da martedì a sabato 9.30-18,30; domenica e festivi 9.30-13.30; chiuso il lunedì
Curatori: Francesca Spatafora
Enti promotori:
- Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali
Costo del biglietto: Ingresso con il biglietto di ingresso al Museo: 3 euro; gratuito fino a 18 anni e ogni prima domenica del mese
Telefono per informazioni: +39.091.7489995
E-Mail info: poloarcheologico.pa@regione.sicilia.it
Sito ufficiale: http://www.regione.sicilia.it/bbccaa/salinas/
Poco più di duecento anni fa Palermo visse un anno da Capitale del Regno.Dopo il Congresso di Vienna, il sovrano Borbone Ferdinando IV (che dopo l’unificazione avrebbe assunto il nome di Ferdinando I)aveva riunito in un unico Stato, il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia. Siamo a fine 1816, la capitale del nuovo Regno è inizialmente Palermo,ma già l’anno successivo (1817) la capitale viene spostata a Napoli. Palermo visse quindi solo dodici mesi da “capitale” del Regno, ma tanto bastò a segnarla a vita. Oggi, a distanza di poco più di duecento anni, e a chiusura dell’anno passato da Capitale Italiana della Cultura, l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana e il Dipartimento dei Beni Culturali presentano la mostra “Palermo capitale del Regno. I Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli e Pompei”, organizzata dal Museo archeologico Salinas - che la ospita dal 2 dicembre al 31 marzo - in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli,il Parco Archeologico di Pompei eCoopCulture. La curatela è del direttore del Salinas, Francesca Spatafora.
La mostra occupa i tre saloni del primo piano del museo archeologico e racchiude una vasta selezione di opere e reperti donati all’allora Museo di Palermo dai sovrani Borbone Francesco I e Ferdinando II oltre a diverse opere provenienti da scavi finanziati dai reali a Pompei, Ercolano e Torre del Greco, prestate dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dai Parchi Archeologici di Pompei ed Ercolano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti