Tema celeste
Tema celeste, Palazzo Palagonia, Palermo
Dal 14 May 2018 al 14 May 2018
Palermo
Luogo: Palazzo Palagonia
Indirizzo: via IV aprile 19-25
Orari: h 16
Curatori: Valentina Barbagallo
Enti promotori:
- Palermo capitale italiana della Cultura 2018
Nell’ambito delle manifestazioni della Settimana delle Culture e della rassegna Attraverso, l’Archivio Pappalardo e Balloon Project, piattaforma impegnata nella ricerca e curatela per l’arte contemporanea e la comunicazione visiva, presentano “Tema Celeste”, una mostra - conferenza dedicata agli originali realizzati da artisti di fama internazionale per essere espressamente pubblicati sulla rivista Tema Celeste e di recente acquisiti dall’Archivio Filippo e Anna Pia Pappalardo, collezione che si compone di opere per lo più pittoriche e fotografiche d’arte moderna e contemporanea.
Tema celeste, rivista d’arte contemporanea fondata nel 1982 da Demetrio Paparoni che l’ha diretta fino al 2001 prima dalla sede di Siracusa e poi da quella di Milano, ha avuto anche un’edizione americana negli anni Novanta e una redazione a New York cui hanno collaborato intellettuali come Arthur C. Danto e James Hilmann. Nel 2000 la rivista è stata ceduta a un editore milanese che ha continuato a pubblicarla fino al 2008.
La mostra Tema celeste si tiene presso Palazzo Palagonia a Palermo e include gli originali realizzati da Maurizio Cannavacciuolo, Giuseppe Gallo, Sergio Fermariello, Felice Levini, Cristiano Pintaldi, Michelangelo Pistoletto, Serse, Emilio Vedova, Gunter Brus, Jake and Dinos Chapman, Jim Dine, Martin Disler, Jorge Immendorf, Komar e Melamid, Sol Lewitt, Manuel Ocampo e molti altri, rappresenta un’opportunità per meglio conoscere una realtà culturale internazionale – riconosciuta e da tempo storicizzata – nata e cresciuta in Sicilia, grazie all’intuizione e al lavoro di Demetrio Paparoni.
La curatrice del progetto Valentina Barbagallo, Gabriella Renier Filippone (Presidente dell’Associazione Settimana delle Culture), Cristina Costanzo (Storico dell’arte) e Danilo Lo Piccolo (Associazione Amici dei Musei Siciliani) dialogheranno con il collezionista Filippo Pappalardo su temi legati alla nascita e allo sviluppo della rivista e dell’omonima casa editrice, ma anche su argomenti di carattere generale legati all’arte attuale e al collezionismo, al rapporto tra Pappalardo e Paparoni e non solo.
L’evento è inserito nel calendario delle attività di Palermo capitale italiana della Cultura 2018.
Lunedì 14 maggio 2018 ore 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
emilio vedova
·
michelangelo pistoletto
·
sol lewitt
·
felice levini
·
giuseppe gallo
·
sergio fermariello
·
cristiano pintaldi
·
maurizio cannavacciuolo
·
martin disler
·
serse
·
jim dine
·
jake and dinos chapman
·
palazzo palagonia
·
jorge immendorf
·
komar e melamid
·
manuel ocampo
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology