L’innovazione digitale: la Cattedrale di San Donnino apre le porte alla realtà aumentata

Cattedrale di San Donnino, Fidenza
Dal 24 March 2015 al 24 March 2015
Fidenza | Parma
Luogo: Palazzo Vescovile
Indirizzo: piazza Grandi 16
Enti promotori:
- Diocesi Fidenza
- Comune di Fidenza
- Fondazione Monte di Parma
E-Mail info: giorgia.cavalca@humarker.com
Martedì 24 marzo 2015 alle ore 10.30 presso la “Sala Conferenze” del Palazzo Vescovile di Fidenza (Parma) si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Progetto San Donnino: Cultural Heritage”, progetto di riqualificazione a fini turistico-culturali e religiosi della Cattedrale di Fidenza mediante la creazione di un nuovo sito Web con apps, ovvero applicazioni informatiche dedicate ai dispositivi elettronici di tipo mobile, quali smartphone e tablet. Il progetto è stato voluto dal Vescovo di Fidenza e dal Consiglio di Amministrazione della Chiesa Cattedrale di Fidenza, in collaborazione con il Museo del Duomo ed il Comune di Fidenza, per la valorizzazione del più importante monumento del territorio fidentino, già meta privilegiata per migliaia di turisti e pellegrini della Via Francigena, e per la promozione del culto di San Donnino Martire.
La valorizzazione dell’insigne luogo di culto e della sua preziosa architettura romanico – gotica, verrà effettuata mediante il supporto delle nuove tecnologie informatiche messe a disposizione dall’azienda Humarker Srl di Parma. Il progetto è stato realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Università degli Studi di Parma, e in particolare della Prof.ssa Francesca Zanella. Inoltre, si deve ringraziare la Diocesi di Fidenza, il Comune di Fidenza e la Fondazione Monte di Parma per l’iniziale sostegno economico al progetto. La proposta innovativa non riguarda solo il nuovo sito web della Cattedrale, ma le sue principali applicazioni (apps) che potranno essere “scaricate” dal portale web: in tal modo, ogni visitatore interessato a scoprire la bellezza della Cattedrale e la gloria del suo Santo, potrà avere sul suo smartphone o sul tablet tutte le principali informazioni per conoscere al meglio l’importante monumento di fede, d’arte e di cultura. Il progetto riguarderà non solo la Cattedrale, la Chiesa madre della Diocesi, ma la Città di Fidenza, il suo territorio locale e la Via Francigena tramite lo sviluppo di soluzioni WEB e di Realtà Aumentata per gli utenti finali che potranno già utilizzarle nell’occasione di EXPO Milano 2015, a partire dal 1 maggio 2015, nonché durante il Giubileo straordinario annunciato da Papa Francesco che si aprirà a Natale 2015.
Alla conferenza stampa interverranno il vescovo di Fidenza S.E. Carlo Mazza, il sindaco di Fidenza Andrea Massari e il vice sindaco Alessia Gruzza, il direttore dell’ufficio tecnico diocesano della Cattedrale di Fidenza Marco Tombolato, il presidente dell’amministrazione della Cattedrale di Fidenza Antonino Besagni, il direttore del Museo del Duomo di Fidenza Alessandra Mordacci, il membro del Cda di Fondazione Monte Parma Giancarlo Menta, il membro del Consiglio direttivo dell’Unione Parmense degli Industriali Renzo Zucchi e il presidente di Humarker Paolo Salvatori.
La valorizzazione dell’insigne luogo di culto e della sua preziosa architettura romanico – gotica, verrà effettuata mediante il supporto delle nuove tecnologie informatiche messe a disposizione dall’azienda Humarker Srl di Parma. Il progetto è stato realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Università degli Studi di Parma, e in particolare della Prof.ssa Francesca Zanella. Inoltre, si deve ringraziare la Diocesi di Fidenza, il Comune di Fidenza e la Fondazione Monte di Parma per l’iniziale sostegno economico al progetto. La proposta innovativa non riguarda solo il nuovo sito web della Cattedrale, ma le sue principali applicazioni (apps) che potranno essere “scaricate” dal portale web: in tal modo, ogni visitatore interessato a scoprire la bellezza della Cattedrale e la gloria del suo Santo, potrà avere sul suo smartphone o sul tablet tutte le principali informazioni per conoscere al meglio l’importante monumento di fede, d’arte e di cultura. Il progetto riguarderà non solo la Cattedrale, la Chiesa madre della Diocesi, ma la Città di Fidenza, il suo territorio locale e la Via Francigena tramite lo sviluppo di soluzioni WEB e di Realtà Aumentata per gli utenti finali che potranno già utilizzarle nell’occasione di EXPO Milano 2015, a partire dal 1 maggio 2015, nonché durante il Giubileo straordinario annunciato da Papa Francesco che si aprirà a Natale 2015.
Alla conferenza stampa interverranno il vescovo di Fidenza S.E. Carlo Mazza, il sindaco di Fidenza Andrea Massari e il vice sindaco Alessia Gruzza, il direttore dell’ufficio tecnico diocesano della Cattedrale di Fidenza Marco Tombolato, il presidente dell’amministrazione della Cattedrale di Fidenza Antonino Besagni, il direttore del Museo del Duomo di Fidenza Alessandra Mordacci, il membro del Cda di Fondazione Monte Parma Giancarlo Menta, il membro del Consiglio direttivo dell’Unione Parmense degli Industriali Renzo Zucchi e il presidente di Humarker Paolo Salvatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso