Donne Longobarde a Pavia. Itinerando con regine e badesse - Incontri
Sant’Agata al Monte, Pavia
Dal 23 September 2017 al 18 November 2017
Pavia
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Pavia
Sito ufficiale: http://www.mostralongobardi.it
Cinque itinerari gratuiti declinati al femminile e dedicati ai Longobardi. Attraverso un ciclo di cinque appuntamenti, "Donne Longobarde a Pavia. Itinerando con regine e badesse", conduce i visitatori alla scoperta, o alla riscoperta di suggestivi luoghi della città di Pavia, cripte, antichi monasteri, chiese, strade… legati alla memoria di donne longobarde, regine notissime come Teodolinda o più oscure figure come Cuniperga , a volte protagoniste di intere pagine nell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono, altre ricordate solo da una veloce menzione che basta tuttavia ad accendere l’immaginazione e a provare a ricostruirne la fisionomia partendo sempre dai luoghi fisici e della memoria.
Gli appuntamenti
23 SETTEMBRE 2017 ORE 10:30
Ritrovo in piazza del Carmine, Pavia
GUNDEPERGA E LA CHIESA DI SAN GIOVANNI DOMNARUM
Gundeperga, figlia di Agilulfo e Teodolinda…fece costruire a Pavia una basilica in onore del beato Giovanni Battista, decorandola mirabilmente d’oro, d’argento, di tendaggi e arricchendola senza misura di ogni cosa necessaria.
(P.Diacono, Historia Langobardorum, IV, 47)
7 OTTOBRE 2017 ORE 10:30
Ritrovo in via Scopoli, angolo via Volta, Pavia
EPIFANIA E IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLE CACCE
Epiphania, vergine santa, nobile per nascita ma ancor più nobile per santità
(J.Gualla, Historiae suae patriae…, V, 24)
21 OTTOBRE 2017 ORE 10:30
Ritrovo in Piazza del Duomo, Pavia
CUNIPERGA, SANT’AGATA AL MONTE E GLI ALTRI ANTICHI MONASTERI
Cunigperga matris dei ancilla
(Lapide tombale di Cuniperga da Sant’Agata al Monte)
5 NOVEMBRE 2017 ORE 15:30
Ritrovo in Piazza Botta, Pavia
ANSA E IL MONASTERO REGIO DI SAN FELICE
Ogni piena d’amor, ogni lume d’intelletto, ogni spendore di opere, tutti risiedevano insieme a te, Splendida Regina
(P. Diacono, Epitaffio della Regina Ansa)
18 NOVEMBRE 2017 ORE 10:30
Ritrovo di fronte alla chiesa di San Michele, Pavia
TEODOLINDA E LA BASILICA DI SAN MICHELE MAGGIORE
Teodolinda, regina dei Longobardi…voi continuate ad amare ciò che giova alla concordia e, dove si presenti occasione di ben meritare, sforzatevi di ognor più rendere le opere vostre grate agli occhi di Dio onnipotente
(P.Diacono, Historia Langobardorum, IV, 9)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026
Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960