Oltrefestival. II Edizione

Oltrefestival, Casteggio
Dal 30 June 2017 al 3 July 2017
Casteggio | Pavia
Luogo: Palazzo Certosa Cantù
Indirizzo: via Circonvallazione Luigi Cantù 62
Enti promotori:
- Città di Casteggio - Assessorato alla Cultura - Assessorato all'Agricoltura
- Consiglio Regionale della Lombardia
Sito ufficiale: http://www.oltrefestival.it
Nella splendida e storica cornice del Palazzo Certosa Cantù di Casteggio, sede del Civico Museo Archeologico e della Biblioteca cittadina, durante il primo fine settimana di luglio avrà luogo la seconda edizione di OLTREFESTIVAL.
OLTREFESTIVAL nasce nel 2015 (chiamandosi in realtà Cibaria) dalla volontà dell’Amministrazione Comunale Casteggiana di coinvolgere e avvicinare la cittadinanza alla cultura, declinata sotto gli aspetti più vari, e al territorio.
L’idea, il progetto portante, si basa sulla pianificazione di eventi a sfondo culturale, letterario e artistico, capaci di spaziare, di andare ‘oltre’ canoni e luoghi comuni.
Il desiderio di sempre dell’Amministrazione Comunale è quello di dare vita ad un vero e proprio festival di ampio respiro, dunque, che possa avere salde radici in Oltrepò Pavese, territorio ricco di tradizioni, sin dall’antichità teatro di scambi, battaglie, incontri di culture differenti, troppe volte trascurato e non sempre in grado di ‘esportare’ e valorizzare la sua pregnanza storica e culturale.
Dibattiti, presentazioni, musica arte e territorio: Oltrefestival vedrà sul suo palco ospiti del calibro di Giordano Bruno Guerri, Gian Carlo Caselli, Marcello Veneziani e Paolo Briguglia. Nel programma spazio anche alla musica con il tributo al Maestro Ennio Morricone e le note Jazz che accompagneranno le serate del festival.
Oltrefestival è anche Arte: nelle sale dell’ala nobile del Palazzo Certosa Cantù avrete la possibilità di godere dell’arte di Guido Reni, maestro della pittura del ‘600 italiano. Una esposizione unica di 4 tele di collezioni private, i dati dello studio e le analisi effettuate sui capolavori del Reni per capire a fondo l’arte della sua bottega.
Un festival di tal genere, così come lo vorremmo, è pensato per tutti: per le giovani generazioni, per chi lavora nel settore, per chi è semplicemente curioso, per chi vuole unire la cultura, locale e non, con la forte e genuina tradizione produttiva enologica. Perché qui troviamo una delle novità più importanti.
Il Giardino del Pinot Nero, nuova iniziativa targata Oltrevini, realizzato nel Parco del Palazzo Certosa Cantù di Casteggio, che rivede la luce dopo anni di chiusura al pubblico, vuole essere il luogo della Assessorato all’Agricoltura celebrazione, in cui ritrovare sensazioni ed emozioni di un vitigno tanto nobile quanto difficile in grado di porre sia l’esperto che il semplice consumatore di fronte alla degustazione forse più complessa ma affascinante.
Immerse nel Parco, in un’atmosfera suggestiva, si troveranno le cantine pronte a far conoscere la propria storia e i propri prodotti.
Casteggio e OLTREFESTIVAL:
dalla musica all’arte, dalla letteratura e dall’archeologia al vino: un solo appuntamento frazionato in quattro giorni per celebrare un importante territorio, luogo di memoria; un nuovo modo di raccontare a più voci, suggellato da una location d’eccezione, il Palazzo Certosa Cantù di Casteggio, grangia del primo Settecento, poi palazzo nobiliare, oggi sede della Biblioteca Civica e del Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese.
Un’ottima occasione per passare del tempo di qualità in Oltrepò Pavese!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons