Flags of America. I grandi autori americani degli anni ’40 / ’70 in mostra

Flags of America. I grandi autori americani degli anni ’40 / ’70 in mostra
Dal 19 March 2016 al 10 July 2016
Foligno | Perugia
Luogo: CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea
Indirizzo: via del Campanile 13
Curatori: Italo Tomassoni, Filippo Maggia
Enti promotori:
- Centro per la cultura e lo sviluppo economico srl
Costo del biglietto: € 5. Biglietto cumulativo con il polo dell’ex Chiesa della SS.Trinità in Annunziata € 6
Telefono per informazioni: +39 074 2353230
E-Mail info: info@centroitalianoartecontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.centroitalianoartecontemporanea.it
Sabato19 marzo a Foligno, presso il Centro Italiano Arte Contemporanea, inaugura la mostra fotografica Flags of America, a cura di Italo Tomassoni e Filippo Maggia. E’ ormai acquisito che la fotografia sia un mezzo espressivo dell’arte contemporanea. Da un processo evolutivo che si avvia tra gli anni sessanta –settanta nasce la pratica fotografica odierna, libera, disinvolta, nell’affermarsi paritaria alle altre forme espressive. Flags of America Un gruppo di opere della prestigiosa collezione internazionale di fotografia della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e della Galleria Civica di Modena. Ognuno degli autori può essere definito vera e propria bandiera di un modo di esprimersi nella fotografia, modo che attraverso una ricerca appassionata capace di rinnovare il linguaggio delle immagini ha poi fatto tendenza divenendo punto di riferimento nel suo tempo e modello per le generazioni successive. Particolare valore assumono queste opere realizzate dalla fine della seconda guerra mondiale ai primi anno ottanta, anni in cui l’America, diventa grande potenza, si spinge in un processo di autoanalisi rivelando le profonde contraddizioni portate dal benessere. Questo gruppo di artisti offre una grande lezione della fotografia americana dello scorso secolo puntando l’obbiettivo sulla mutevolezza del mondo intorno a noi, sul suo continuo trasformarsi producendo opere che sono ormai divenute emblematiche.
Artisti in mostra
Ansel Adams, Robert Adams, Diane Arbus,Richard Avedon, Wynn Bullock, Harry Callahan, Paul Caponigro, Walter Chappell, Van Deren Coke, Bruce Davidson, Roy DeCarava, Robert Frank, Lee Friedlander, John Gossage, Ralph Eugene Meatyard, Richard Misrach, Irving Penn, Stephen Shore, Aaron Siskind, Edward Weston, Minor White, Garry Winogrand.
Orari
Venerdì 16-19 Sabato e domenica 10.30 -12.30 /16-19 28 marzo 10.30 -12.30 /16-19 25aprile 10.30 -12.30 /16-19 1 maggio 10.30 -12.30 /16-19 2 giugno 10.30 -12.30 /16-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ansel adams
·
diane arbus
·
irving penn
·
richard avedon
·
roy decarava
·
bruce davidson
·
lee friedlander
·
robert frank
·
john gossage
·
walter chappell
·
ciac centro italiano arte contemporanea
·
robert adams
·
wynn bullock
·
harry callahan
·
paul caponigro
·
van deren coke
·
ralph eugene meatyard
·
richard misrach
·
stephen shore
·
aaron siskind
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura