Fondazioni, Archivi, Associazioni, Collezioni private italiane di arte moderna e contemporanea nel Paese dell’Arte - Giornate di incontro e di studio

Ex Seccatoi del Tabacco, Città di Castello (PG)
Dal 12 March 2020 al 13 March 2020
Città di Castello | Perugia
Luogo: Ex Seccatoi del Tabacco
Indirizzo: via Francesco Pierucci
Sito ufficiale: http://www.fondazioneburri.org
La FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI promuove per il 12 e 13 marzo 2020 presso gli Ex Seccatoi del Tabacco di Città di Castello, un incontro studio rivolto a Fondazioni, Archivi, Associazioni Onlus e Collezioni d’arte moderna e contemporanea private italiane per dibattere su problemi, aspettative, proposte e possibili sviluppi, con le finalità di individuare e confrontare esperienze, esigenze culturali di tutela e promozione artistica nonché obiettivi di crescita e sviluppo delle rispettive attività.
L’iniziativa, ideata per suscitare una più stretta relazione e intensificazione degli scambi, pur già esistenti tra gli invitati, è rivolta altresì, nel quadro di comuni interessi culturali ed artistici, a rendere noto al più vasto pubblico la conoscenza delle prestazioni e dei servizi erogati sino ad oggi da ciascun soggetto attivo in questo settore.
L’incontro inoltre è inteso a favorire più adeguati rapporti con le Istituzioni pubbliche, in particolare con il Ministero dei Beni Culturali, per quanto concerne ordinanze, provvedimenti legislativi ed altre misure che regolano tutt’ora l’attività per l’arte contemporanea.
Nel calendario dei lavori e dei contributi previsti in esso, ad oggi in fase di elaborazione, sono previsti interventi dei responsabili delle maggiori realtà conservative private italiane e di esperti del settore.
Gli effetti dell’azione svolta dagli Enti indicati si riversa spesso sull’attività artistica culturale promossa da Assessorati alla Cultura ed altri Enti pubblici, ma investe altresì l’attività di editori, stampatori, galleristi, case d’asta, il comparto dell’Istruzione scolastica pubblica e privata, ed altre imprese di attività culturali che incidono sull’occupazione, sull’economia, sul tempo libero.
È in questo quadro di molteplici interessi ed opportunità che viene offerta l’opportunità di partecipare alle giornate di studio sopra indicate, anche con eventuali comunicazioni da effettuare nel corso dell’iniziativa, anche al fine di costituire una interlocuzione istituzionale rappresentativa delle problematiche delle strutture proponenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo