I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia

I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia, Logge dei Tiratori, Gubbio (PG)

 

Dal 04 Novembre 2023 al 03 Marzo 2024

Gubbio | Perugia

Luogo: Logge dei Tiratori

Indirizzo: Corso Vannucci 47

Orari: dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30. Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura

Curatori: Simona Bartolena

Costo del biglietto: € 12,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI € 10,00 Biglietto intero € 8,00 Biglietto Ridotto ( solo in biglietteria): TUTTI I GIORNI Over 65, Studenti, Giovani fino a 14 anni, Giornalisti Universitari, Convenzioni € 8,00 Gruppi oltre 10 persone € 15,00 Biglietto Open Include ingresso salta la fila e un poster a tiratura limitata € 5,00 Scuole Gratuito Bambini fino a 6 anni

Telefono per informazioni: +39 3518403634

E-Mail info: prenotazioni@navigaresrl.com


L’esposizione analizza, all’interno di un contesto europeo, le vicende del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento, focalizzandosi sulle novità che i padri dell’arte en plein air hanno sviluppato anticipando, con sorprendente modernità, gli esiti proposti successivamente dagli Impressionisti francesi.

La rassegna propone 80 opere di autori quali Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, Silvestro Lega, Vincenzo Cabianca, Raffaello Sernesi, Odoardo Borrani, in dialogo con quelle di alcuni dei rappresentanti della Scuola di Barbizon, tutti protagonisti dell’evoluzione di questo movimento, fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana. 

Il percorso espositivo partirà proprio dalla relazione che i Macchiaioli avranno con la scena francese per poi proseguire approfondendo le novità tecniche relative al tema del paesaggio, della pittura di genere e di carattere storico, portando il pubblico a immergersi in un momento storico e culturale molto vivace, da cui emergono i fermenti di rivolta di questi nuovi pittori, insieme alle loro forti personalità artistiche e umane.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI