Ombre Penombre Forme

Ombre Penombre Forme, Villa Magherini Graziani, San Giustino (PG)
Dal 18 June 2016 al 28 August 2016
San Giustino | Perugia
Luogo: Villa Magherini Graziani
Indirizzo: SP200, 113
Enti promotori:
- Comune di San Giustino
- Regione Umbria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: riccimariagrazia@yahoo.it
Villa Magherini Graziani a San Giustino apre di nuovo le porte all’arte. Con l’intento di promuovere il bel luogo umbro ad un pubblico più ampio ospita dal 18 giugno al 28 agosto Ombre Penombre Forme, una mostra che declina vari linguaggi, semantiche peculiari che necessitano di un’urgente manifestazione. Perché tanto e talmente appassionato è il lavoro di quattro artisti, l’uno molto diverso dall’altro, che si manifesta potente nelle varie espressioni dell’arte della fotografia, del teatro e della scultura.
Appassionato e ricco di una fluidità tutta sua è il levigare, il togliere piuttosto che mettere, della scultrice coreana Hisu Choi immersa nelle tridimensionalità eterea e pulsante, visionaria e dolcemente smussata di ogni possibile spigolo/spigolosità della materia.
Così come visionario, ma sul versante dell’elaborazione di una progettualità raziocinante e straniante, è il fotografo Maurizio Rossi in una interpretazione della fotografia che assimila e associa l’onirismo e il surrealismo alla tecnica soprattutto espressa in post-produzione.
Di visioni e di poetica è intrisa anche la fotografia “narrata” di Nico Vigenti, attore, regista teatrale e artista visivo che scompone e ricompone gli archetipi per farne proiezioni visuali verso l’altro e l’altrove in un tragitto che dal particolare si estende all’universale e il linguaggio dell’arte si sublima in un esperanto di emozioni e sensazioni.
Claudio Bianconi offre invece un angolo di visuale insolito su alcuni luoghi simbolici dell’Umbria con l’ausilio della tecnica dell’infrarosso, le sue “alchimie” fotografiche delineano un’Umbria drammatizzata di neri saturi e di bianchi rifulgenti che evocano un forte dualismo quale espressione della storia e della cultura che caratterizza enantiodromia del sentire umbro.
La mostra apre con la performance “Ars Gratia Artis” - Poema per voce unica - Ideazione, adattamento e lettura scenica a cura di Nico Vigenti, con Tommaso Bruschi al violoncello.
Ars Gratia Artis è una scrittura scenica poetica, sonora, surreale, altisonante, delirante, dissacrante, che attinge agli abissi dell’animo e ascende all’immensità dell’universo.
Vernissage Sabato 18 giungo 2016, alle 18,30.
Orari: sabato 10-13 e 15,30-18,30; domenica 10- 13 e 15,30-18,30. Con gli stessi orari la mostra rimarrà aperta anche nei giorni festivi e nel giorno di Ferragosto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti