Spoleto 1958. Alle radici della storia
Spoleto 1958. Alle radici della storia
Dal 29 June 2017 al 16 July 2017
Spoleto | Perugia
Luogo: Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Indirizzo: piazza Campello 1
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale dell'Umbria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0743 224952
E-Mail info: info.museoducatospoleto@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://polomusealeumbria.beniculturali.it
Alla vigilia della sessantesima edizione del Festival dei Due Mondi, giovedì 29 giugno 2017 si terrà a Spoleto un doppio appuntamento per celebrare la storica manifestazione.
Alle ore 11 alla Rocca Albornoziana verrà presentato il volume "Spoleto 1958. Alle radici della storia, il primo Festival dei Due Mondi", a cura di Antonella Manni e Rosaria Mencarelli, edito da Nuova Eliografica Fiori con il sostegno di Fondazione "Francesca, Valentina e Luigi Antonini" e della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto. Intervengono, Lorenzo Salveti, regista già direttore dell'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", e Gherardo Vitali Rosati, critico teatrale e drammaturgo. Modera, Italo Carmignani, giornalista.
Alle ore 17:30 a partire dal Palazzo Comunale verrà inaugurata "1958-2017 - La città nel Festival un Festival nella città", mostra diffusa sui percorsi urbani, ideazione e realizzazione Emaki Immagine e comunicazione, organizzazione e coordinamento Stefano Bonilli, direzione artistica Mario Brunetti. La sezione della mostra "1958: alle radici della storia" è a cura di Antonella Manni e Rosaria Mencarelli con la collaborazione della Sezione di Archivio di Stato di Spoleto. La sezione 1958/2017 allestita nella Chiesa di S. Agata è in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale – Teatro Romano di Spoleto.
Nell'ambito della stessa iniziativa è inserito anche il convegno "Il Festival dei Due Mondi e i festival del mondo" (Rocca Albornoz, 5 e 6 luglio 2017), organizzato dal Polo Museale dell'Umbria in collaborazione con Comune di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi, Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, Fondazione Fitzcarraldo di Torino e con il sostegno dell'Associazione Rocca, Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, Fondazione "Francesca, Valentina e Luigi Antonini", il patrocinio dell’Ordine nazionale dei Giornalisti e dell'Associazione Amici di Spoleto. La Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia parteciperà agli eventi come media partner.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology