STANZE / ROOMS / ZIMMER / KOMHATE

Dal 28 August 2016 al 18 September 2016
Cagli | Pesaro e Urbino
Luogo: Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Indirizzo: via Alessandri
Orari: da mercoledì a venerdì dalle ore 15,00 alle 19,00 Sabato e domenica dalle ore 10,30 alle 12,30 - dalle ore 15,00 alle 19,00
Curatori: Associazione Bellosguardo
Enti promotori:
- Associazione Bellosguardo
- Comune di Cagli
- Istituzione Teatro Comunale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0721 780731
E-Mail info: ufficiocultura@comune.cagli.ps.it
Sito ufficiale: http://www.cagliturismo.it
Seconda edizione di Stanze, rassegna di arte contemporanea organizzata dall'Associazione Bellosguardo con il patrocinio del Comune di Cagli e dell'Istituzione Teatro Comunale.
La mostra, che si inaugura domenica 28 agosto 2016 alle 17.30, è allestita nei magnifici spazi al Piano Nobile di Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, uno fra i più importanti e preziosi edifici nobiliari di Cagli e sede di numerosi eventi artistici.
STANZE quest'anno conduce un'indagine sul lavoro di sei artisti non italiani ma che ormai vivono stabilmente nel nostro territorio, presenteranno le loro opere: Astrid Albers, Petra Bartels, Phelan Black, Giulia Gorlova, Harald Grunwald, Regine Lueg. Diverse le modalità espressive e i materiali utilizzati dagli artisti: dalla pittura alla scultura, dalla ceramica ai tessuti. Presenta la mostra il critico e storico dell'Arte Dino del Vecchio. Di seguito una sua nota di presentazione: "Includendo nelle attività culturali l'arte contemporanea - quella che si fa notare per la complessità e la molteplicità della rappresentazione creativa - l'associazione culturale BelloSguardo, rapportandosi al territorio, 'paesaggio dell'arte e della natura', segnala attraverso una mostra che si snoda nelle sale del Palazzo Mochi-Zamperoli, ciò che si svela socialmente e culturalmente nel linguaggio artistico legato al gesto creativo di pittori e scultori stranieri che risiedono in quei luoghi e su quei monti. La rassegna, si dispiega alle esperienze soggettive di artisti di diverse nazionalità; spinta da esigenze di diffusione culturale, l'Associazione si propone di documentare, un potenziale patrimonio che arrivi a svilupparsi per la nostra stessa storia. Dunque è possibile pensare che tale progetto, proprio in un momento storico come il nostro e di fronte a ciò che avviene dentro e intorno all'arte contemporanea, assuma il ruolo di mostrare i contenuti e le differenze che si animano nelle diverse identità. La mostra certamente potrà portare un contributo di arricchimento nell'ambito più ampio della cultura marchigiana; rivelarsi luogo di amicali incontri e significative esperienze umane. Con tali priorità, riproponendo un discorso avviato da alcuni anni, gli organizzatori nel luogo della mostra, propongono di far incontrare artisti e cittadini, contribuendo così a sottolineare il significante concetto di buona integrazione e buona accoglienza. Insomma, proponendo artisti che hanno scelto di vivere nelle Marche, si viene a costituire una unitaria visione d'insieme nutrita di altre culture e posta ad evidenziare con le singole opere un percorso espositivo che si potrebbe definire 'evento' artistico per la Città".
Orari: Da mercoledì a venerdì dalle ore 15 alle 19. Sabato e domenica dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle ore 15 alle 19.
Ingresso gratuito Ufficio Cultura: 0721 780731 - Ufficio Informazioni Turistiche: 0721 780773 www.cagliturismo.it - email: ufficiocultura@comune.cagli.ps.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira