Lorenzo Kamerlengo. Parts

Lorenzo Kamerlengo. Parts, Alviani ArtSpace, Pescara
Dal 6 February 2016 al 19 March 2016
Pescara
Luogo: Alviani ArtSpace - Aurum di Pescara
Indirizzo: largo Gardone Riviera
Curatori: Alberta Romano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 320 0231937
E-Mail info: info@alviani-artspace.net
Sito ufficiale: http://www.alviani-artspace.net
Alviani ArtSpace, spazio di ricerca e di contaminazione tra linguaggi artistici e tecnologici, all’interno dell’Aurum di Pescara, diretto da Lucia Zappacosta, sabato 6 febbraio alle ore 18 presenta Parts la mostra personale di Lorenzo Kamerlengo, a cura di Alberta Romano, con la partecipazione di Emanuele Avallone e Daniele Spadaro.
L’idea nasce dallo spettacolo Le avventure di Pinocchio rappresentato dalla giovanissima compagnia Ar.Té con la regia di Tiziano Panici.
Da una visione complessiva dello spettacolo, l’artista, Lorenzo Kamerlengo, isola e porta in scena il suo Parts. Gli attori, coordinati dall’artista e abituati ad agire nella sicurezza del palcoscenico, vengono qui decontestualizzati e costretti a confrontarsi con problemi nuovi ed eterogenei.
Misurando le assenze con la loro sola presenza, i personaggi del Gatto e della Volpe, cercano di ricostruire la loro realtà scenica, per sua stessa natura fatta di vizi e dipendenze altrui.
“Noi lavoriamo unicamente per arricchire gli altri”. Un lavoro costante, difficile e ai limiti dell’assurdo. Nasce così un mondo parallelo che, attraverso la rievocazione dell’assenza, permette all’artista di studiare e sperimentare il vuoto, la frammentazione e l’autonomia dei singoli individui come delle singole parti che compongono un unicum più ampio. L’assenza si fa generatrice di senso nuovo e permette un’introspezione su più livelli per chi recita, per chi guarda e per chi dirige.
Lorenzo Kamerlengo (Pescara, 1988). Diplomato all’Accademia di Belle Arti de L’Aquila nel 2015, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma e quella di Bilbao. Ha lavorato con Luca Vitone e Riccardo Previdi. Vive e lavora tra Pescara e Berlino.
Selezioni mostre personali: 2015: FLOOD, Via S.Spaventa 32, Pescara; 2014: C’è ancora una ricompensa, a cura di Amaia Andonegui, Amansa Studio, San Sebastian, Spagna.
Selezione mostre collettive: 2015: Mulhouse 015, XI edizione della Biennale de la jeune création contemporaine, Mulhouse Francia. 2014: Mutaforma – Prima Biennale Giovani Artisti Abruzzesi”, a cura di Lucia Zappacosta. Museo Michetti ( muMI ) Francavilla al Mare, Italia. 2013 : Tempo Riflesso – visioni sulla società e il suo tempo a cura di Carlo Nannicola. Castelvecchio Subequo (AQ) Italia; Disconnettere – Connettere a cura di Carlo Nannicola, Accademia di Belle Arti de L’Aquila, Italia; Apertamente a cura di Andrea Oppenheimer, Lucia Zappacosta e Jane Katarina di Renzo. Palazzo Palladini Biondi, Pescina (AQ) -Palazzo INGV, L’Aquila, Italia; Rediscover a cura di Lucia Zappacosta e Renato Bianchini, Alviani Art Space, Aurum, Pescara, Italia. 2012: Debout, a cura di Sergio Sarra e Stefano Ianni, Aurum, Pescara, Italia. 2011: Seconda Rassegna Onda Mediale a cura di Paola Zucchello, Web Art Gallery, Milano-La Spezia, Italia.
2010: Facce Da Schiaffi, a cura di Claudio De Paolis, Accademia di Belle Arti di Roma, Italia.
Su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti