Polvere Gialla. Intersezione tra passato e presente

Polvere Gialla. Intersezione tra passato e presente
Dal 16 December 2012 al 20 January 2013
Piacenza
Luogo: Biffi Arte - Palazzo Marazzani Visconti
Indirizzo: via Chiapponi 39
Orari: da martedì a sabato 10.30-12.30/ 16-19.30; domenica 16-19.30
Curatori: Leda Calza, Elisa Molinari
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0523 1720408
E-Mail info: galleria@biffiarte.it
Sito ufficiale: http://www.biffiarte.it
Un?esposizione dedicata all?arte cinese del periodo Han (206-220 d. C.) e Tang (618-907 d. C. ), entrambi i periodi furono per la cultura cinese, momenti di radicali trasformazioni. Il percorso espositivo presenta sculture in terra cotta, provenienti da collezioni private, (dame di corte, guerrieri, giocatrici di polo, cavalli...) che rappresentano i testimoni della civiltà cinese. Le giocatrici di polo, eleganti nella posizione, sono esempio di raffinata eleganza ed emancipazione. Tripodi e cavalli suppellettili ritrovati nelle tombe, che accrescono la curiosità sul passato della Cina, questo immenso paese, ancora per certi versi, da scoprire.
Nello spazio dell?antico nevaio sarà presentata una selezione di immagini, appartenenti alla preziosa e poco conosciuta raccolta-reportage di padre Leone Nani missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere, in cui viene illustrato il contesto storico, gli usi e costumi, lasciandoci uno straordinario repertorio di immagini della Cina, di inizi Novecento.
Una sala sarà dedicata alla Cina del presente con il duo italo-cinese formato da Rosfer&Shaokun. Gli artisti presentano un?interessante serie di fotografie che meditano sul potere attraverso una riflessione sul contesto della Cina contemporanea. Gli scatti, subiscono un intervento incisorio e pittorico realizzato da Shaokun, secondo una tecnica originale da lei creata. L?artista è allo stesso tempo modella passiva davanti all?obiettivo e attore del processo creativo, ma il suo viso tradisce smorfie che sottolineano il manifestarsi della propria individualità.
Nello spazio dell?antico nevaio sarà presentata una selezione di immagini, appartenenti alla preziosa e poco conosciuta raccolta-reportage di padre Leone Nani missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere, in cui viene illustrato il contesto storico, gli usi e costumi, lasciandoci uno straordinario repertorio di immagini della Cina, di inizi Novecento.
Una sala sarà dedicata alla Cina del presente con il duo italo-cinese formato da Rosfer&Shaokun. Gli artisti presentano un?interessante serie di fotografie che meditano sul potere attraverso una riflessione sul contesto della Cina contemporanea. Gli scatti, subiscono un intervento incisorio e pittorico realizzato da Shaokun, secondo una tecnica originale da lei creata. L?artista è allo stesso tempo modella passiva davanti all?obiettivo e attore del processo creativo, ma il suo viso tradisce smorfie che sottolineano il manifestarsi della propria individualità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira