Artemisia Gentileschi. Cristo e la Samaritana al pozzo
Artemisia Gentileschi, Cristo e la Samaritana al pozzo, 1636 – 1637
Dal 18 November 2022 al 20 November 2022
Pisa
Luogo: Palazzo Blu
Indirizzo: Lungarno Gambacorti 9
Orari: venerdì dalle 10 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://palazzoblu.it
Il Museo di Palazzo Blu a Pisa si arricchisce di una splendida tela di Artemisia Lomi Gentileschi, di grandi dimensioni - quasi tre metri d'altezza -, in uno straordinario stato conservativo, dipinta durante il lungo e produttivo soggiorno napoletano della celebre “pittora” (1630 - 1654).
Giovedì 17 novembre 2022 il dipinto sarà presentato nelle sale del museo di Palazzo Blu, con un seminario aperto al pubblico a cui interverranno il presidente della Fondazione Pisa, Stefano Del Corso e il presidente di Palazzo Blu, Cosimo Bracci Torsi, insieme al professor Francesco Solinas e agli studiosi Angheli Zalapì e Edoardo Bassetti, e i restauratori del dipinto Elisa Todisco, Enrico Rossi, Elena Burchianti, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Pisa.
Presenta l’incontro Stefano Renzoni (ore 17.00). Seguirà la visita al dipinto.
Identificato anni fa da Luciano Arcangeli, il Cristo e la Samaritana al pozzo fu valorizzato in occasione delle due importanti rassegne sulla pittrice romana curate da Roberto Contini e Francesco Solinas, a Milano nel 2011 e a Parigi nel 2012. L’opera è stata acquistata dalla Fondazione Pisa nella tarda primavera di quest'anno e sottoposta ad un accurato intervento di pulizia e restauro condotto da una squadra di restauratori guidati da Cinzia Pasquali, con Elisa Todisco, Elena Burchianti ed Enrico Rossi. L'intervento ha svelato nuove sensazionali scoperte che confermano l'autografia del dipinto.
I risultati dello studio e del restauro sono presentati in un volume edito da De Luca editori d’arte, che sarà disponibile nella libreria Blu Book.
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre, il Cristo e la Samaritana al pozzo sarà visitabile gratuitamente all’interno della collezione permanente di Palazzo Blu nel consueto orario di apertura del museo.
Giovedì 17 novembre 2022 il dipinto sarà presentato nelle sale del museo di Palazzo Blu, con un seminario aperto al pubblico a cui interverranno il presidente della Fondazione Pisa, Stefano Del Corso e il presidente di Palazzo Blu, Cosimo Bracci Torsi, insieme al professor Francesco Solinas e agli studiosi Angheli Zalapì e Edoardo Bassetti, e i restauratori del dipinto Elisa Todisco, Enrico Rossi, Elena Burchianti, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Pisa.
Presenta l’incontro Stefano Renzoni (ore 17.00). Seguirà la visita al dipinto.
Identificato anni fa da Luciano Arcangeli, il Cristo e la Samaritana al pozzo fu valorizzato in occasione delle due importanti rassegne sulla pittrice romana curate da Roberto Contini e Francesco Solinas, a Milano nel 2011 e a Parigi nel 2012. L’opera è stata acquistata dalla Fondazione Pisa nella tarda primavera di quest'anno e sottoposta ad un accurato intervento di pulizia e restauro condotto da una squadra di restauratori guidati da Cinzia Pasquali, con Elisa Todisco, Elena Burchianti ed Enrico Rossi. L'intervento ha svelato nuove sensazionali scoperte che confermano l'autografia del dipinto.
I risultati dello studio e del restauro sono presentati in un volume edito da De Luca editori d’arte, che sarà disponibile nella libreria Blu Book.
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre, il Cristo e la Samaritana al pozzo sarà visitabile gratuitamente all’interno della collezione permanente di Palazzo Blu nel consueto orario di apertura del museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo