Grafica d'Autore Opere Scelte
Grafica d'Autore Opere Scelte, GAMEC - CentroArteModerna di Pisa
Dal 22 December 2014 al 7 January 2015
Pisa
Luogo: GAMEC - CentroArteModerna di Pisa
Indirizzo: lungarno Mediceo 26
Orari: feriali 10-12,30 / 16,30-19; festivi telefonare; chiuso lunedì
Curatori: Massimiliano Sbrana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 050 542630
E-Mail info: info@centroartemoderna.com
Sito ufficiale: http://www.centroartemoderna.com
Si apre Lunedi 22 Dicembre 2014 dalle 17 la Quattordicesima edizione della rassegna "Grafica d'Autore Opere Scelte".
Questa annuale rassegna ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole portare chiarezza e maggiore conoscenza nel apparente complicato mondo della stampa d'arte con particolare attenzione a quella più contemporanea.
Con il termine "stampa" infatti si indicano in generale le varie tecniche che permettono la riproduzione identica di testi o immagini secondo lo stesso principio di funzionamento. Importante la presenza di opere grafiche (ma saranno visibili opere uniche su carta - disegni, sanguigne, acquarelli, olii, pastelli, tempere, tecniche miste, monotipo) dei maggiori artisti italiani tra cui: Pietro Annigoni, Franco Azzinari, Antonio Bueno, Renzo Bussotti, Stefano Ballantini, Gianni Dova, Mario Schifano, David Giroldini, Giuseppe Cantatore, Michele Cascella, Enzo Faraoni, Renato Guttuso, Antonio Possenti, Franco Banti, Piet van Leuven, Mario Tozzi, Lisandro Ramacciotti, Tono Zancanaro, Ugo Nespolo, Renzo Vespignani, Giuseppe Viviani, Federico Clerici, Marco Dolfi, Guerino Bardeggia, Rita de Luca, Daniel Schinasi, Alberto Martini, Luca De Maria, Vero Pellegrini.
Questa annuale rassegna ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole portare chiarezza e maggiore conoscenza nel apparente complicato mondo della stampa d'arte con particolare attenzione a quella più contemporanea.
Con il termine "stampa" infatti si indicano in generale le varie tecniche che permettono la riproduzione identica di testi o immagini secondo lo stesso principio di funzionamento. Importante la presenza di opere grafiche (ma saranno visibili opere uniche su carta - disegni, sanguigne, acquarelli, olii, pastelli, tempere, tecniche miste, monotipo) dei maggiori artisti italiani tra cui: Pietro Annigoni, Franco Azzinari, Antonio Bueno, Renzo Bussotti, Stefano Ballantini, Gianni Dova, Mario Schifano, David Giroldini, Giuseppe Cantatore, Michele Cascella, Enzo Faraoni, Renato Guttuso, Antonio Possenti, Franco Banti, Piet van Leuven, Mario Tozzi, Lisandro Ramacciotti, Tono Zancanaro, Ugo Nespolo, Renzo Vespignani, Giuseppe Viviani, Federico Clerici, Marco Dolfi, Guerino Bardeggia, Rita de Luca, Daniel Schinasi, Alberto Martini, Luca De Maria, Vero Pellegrini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
renato guttuso
·
mario schifano
·
antonio bueno
·
michele cascella
·
pietro annigoni
·
gamec centroartemoderna di pisa
·
franco banti
·
mario tozzi
·
antonio possenti
·
gianni dova
·
stefano ballantini
·
franco azzinari
·
renzo bussotti
·
david giroldini
·
giuseppe cantatore
·
enzo faraoni
·
piet van leuven
·
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo