La Creatività al Femminile / Made in Woman

La Creatività al Femminile / Made in Woman, GAMeC - CentroArteModerna, Pisa
Dal 22 February 2014 al 5 March 2014
Pisa
Luogo: GAMeC - CentroArteModerna
Indirizzo: lungarno Mediceo 26
Orari: 10-12.30 / 16.30-19; domenica 23 febbraio 17-19 (festivi telefonare) ; chiuso lunedì mattina
Curatori: Massimiliano Sbrana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 050 542630
E-Mail info: mostre@centroartemoderna.com
Sito ufficiale: http://www.centroartemoderna.com
Si inaugura sabato 22 Febbraio 2014 alle ore 18 presso gli storici spazi espositivi del CentroArteModerna di Pisa la mostra "La Creatività al Femminile / Made in Woman" a cura di Massimiliano Sbrana.
Inserita nel progetto "Donne in Arte / Universo Artistico Femminile Contemporaneo" in questa occasione si cercherà di fare maggior luce sul capacità creatività femminile sempre nell'intento comunque di valorizzare la realtà artistica femminile con un riferimento al panorama artistico contemporaneo. Il '900 è stato il secolo del risveglio della donna, il tempo in cui la donna ha conquistato il proprio posto nel mondo, nella cultura e nella società. E' stato questo il secolo che ha visto grandi donne affacciarsi al mondo della storia, della politica. della scienza, dell'arte. La donna è un essere sensibile, sensoriale, ha luna visione globale del mondo e del reale. E' recettiva come la terra, è soggetto fertile in ogni campo, nella maternità corre nell'arte, nella scienza come nella ricerca. Ella è soggetto che basa la sua attività intellettiva soprattutto nell'intuizione. L'intuizione è un modo di conoscenza del tutto particolare: è illuminazione, è un modo di andare alla scoperta mediante ragionamento e sentimento fusi insieme saltando gli aspetti formali del pensiero deduttivo ed induttivo. Ella porta alla penetrazione della verità attraverso modi insospettati.
La donna possiede questa particolare capacità di cogliere dentro se stessa e dentro le proprie forme inconsce elementi creativi ed innovativi di grande importanza sia sul piano individuale sia su quello collettivo.
Artisti:
Art_Missy, Bernardi Debora, Cataldi Pina, Ceccarini Maria Paola, Di Ciolo Cecilia, Di Cocco Siberiana, Donadio Genny, Giampaoli Aurora, Gong Minghan, Hu Huiming, Lia Bo Fisher, Luongo Marilena, Martel Martine, Mongelli Patrizia, Pecchia Lucia, Pizzato Marina, Ristori Adriana, Rombolini Michela, Sandroni Lucia, Simoneschi Sonia, Toccafondi Mara.
Inserita nel progetto "Donne in Arte / Universo Artistico Femminile Contemporaneo" in questa occasione si cercherà di fare maggior luce sul capacità creatività femminile sempre nell'intento comunque di valorizzare la realtà artistica femminile con un riferimento al panorama artistico contemporaneo. Il '900 è stato il secolo del risveglio della donna, il tempo in cui la donna ha conquistato il proprio posto nel mondo, nella cultura e nella società. E' stato questo il secolo che ha visto grandi donne affacciarsi al mondo della storia, della politica. della scienza, dell'arte. La donna è un essere sensibile, sensoriale, ha luna visione globale del mondo e del reale. E' recettiva come la terra, è soggetto fertile in ogni campo, nella maternità corre nell'arte, nella scienza come nella ricerca. Ella è soggetto che basa la sua attività intellettiva soprattutto nell'intuizione. L'intuizione è un modo di conoscenza del tutto particolare: è illuminazione, è un modo di andare alla scoperta mediante ragionamento e sentimento fusi insieme saltando gli aspetti formali del pensiero deduttivo ed induttivo. Ella porta alla penetrazione della verità attraverso modi insospettati.
La donna possiede questa particolare capacità di cogliere dentro se stessa e dentro le proprie forme inconsce elementi creativi ed innovativi di grande importanza sia sul piano individuale sia su quello collettivo.
Artisti:
Art_Missy, Bernardi Debora, Cataldi Pina, Ceccarini Maria Paola, Di Ciolo Cecilia, Di Cocco Siberiana, Donadio Genny, Giampaoli Aurora, Gong Minghan, Hu Huiming, Lia Bo Fisher, Luongo Marilena, Martel Martine, Mongelli Patrizia, Pecchia Lucia, Pizzato Marina, Ristori Adriana, Rombolini Michela, Sandroni Lucia, Simoneschi Sonia, Toccafondi Mara.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gamec centroartemoderna
·
bernardi debora
·
cataldi pina
·
ceccarini maria paola
·
di ciolo cecilia
·
di cocco siberiana
·
donadio genny
·
giampaoli aurora
·
gong minghan
·
hu huiming
·
lia bo fisher
·
luongo marilena
·
martel martine
·
mongelli patrizia
·
pecchia lucia
·
pizzato marina
·
ristori adriana
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti