Mario Zanoni. Viaggio nel fantastico e nell'immaginario della Divina Commedia

Mario Zanoni, Caronte, 2014, semire bianco, cm. 75
Dal 15 October 2021 al 24 October 2021
Ravenna
Luogo: Pallavicini22 Art Gallery
Indirizzo: Via Pallavicini 22
Orari: tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00
Curatori: Marilena Spataro e Alberto Gross
Enti promotori:
- Patrocinio di Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura e Viva Dante
La mostra Viaggio nel fantastico e nell'immaginario della Divina Commedia, che si presenta, dal 15 al 24 ottobre 2021, presso lo Spazio espositivo Pallavicini 22 di Ravenna, oltre alle sculture del Maestro romagnolo Mario Zanoni, vedrà esposte alcune suggestive opere inedite d'ispirazione dantesca del noto pittore ravennate Roberto Pagnani.
Le sculture di Mario Zanoni presenti da venerdì prossimo alla Pallavicini 22 di Ravenna, fanno parte di un'ampia collezione di opere work in progress realizzate dall’artista a partire dal 2015, anno delle celebrazioni dei 750 anni della nascita del Sommo poeta. Con tale ciclo Mario Zanoni ha inteso iniziare un percorso di “riscrittura” in termini plastici della Divina Commedia attraverso una libera e personalissima interpretazione delle figure dantesche. Spiega al riguardo lo stesso autore: “La Commedia contiene, in armoniosi racconti poetici, fatti reali, personaggi mitici, epiche gesta senza che Dante senta minimamente il bisogno di motivarne la presenza, ci sono perché ce li ha messi, e basta. La creatività non si domanda perché esiste, ma potrebbe dare mille risposte, anche se tutte false. La mia fascinazione sull’opera di Dante nasce da questo, raccontare una storia non perché vera ma solo perché mi piace ed ho voglia di raccontarla. Mitici racconti, leggende di eroi divenuti archetipi hanno da sempre ispirato il mio lavoro, l’opera di Dante in un certo senso ribalta la prospettiva e fornisce una visione surreale dove mito e realtà si confondono lasciando uno spazio immaginario in cui tutto è possibile ricreare ed è tutto vero e tutto fantasia. Ma a quel punto, che importanza ha?”. L’intera rassegna s’inscrive nell’ambito delle celebrazioni che Ravenna dedica a Dante Alighieri nei 700 anni della sua morte.
Le sculture di Mario Zanoni presenti da venerdì prossimo alla Pallavicini 22 di Ravenna, fanno parte di un'ampia collezione di opere work in progress realizzate dall’artista a partire dal 2015, anno delle celebrazioni dei 750 anni della nascita del Sommo poeta. Con tale ciclo Mario Zanoni ha inteso iniziare un percorso di “riscrittura” in termini plastici della Divina Commedia attraverso una libera e personalissima interpretazione delle figure dantesche. Spiega al riguardo lo stesso autore: “La Commedia contiene, in armoniosi racconti poetici, fatti reali, personaggi mitici, epiche gesta senza che Dante senta minimamente il bisogno di motivarne la presenza, ci sono perché ce li ha messi, e basta. La creatività non si domanda perché esiste, ma potrebbe dare mille risposte, anche se tutte false. La mia fascinazione sull’opera di Dante nasce da questo, raccontare una storia non perché vera ma solo perché mi piace ed ho voglia di raccontarla. Mitici racconti, leggende di eroi divenuti archetipi hanno da sempre ispirato il mio lavoro, l’opera di Dante in un certo senso ribalta la prospettiva e fornisce una visione surreale dove mito e realtà si confondono lasciando uno spazio immaginario in cui tutto è possibile ricreare ed è tutto vero e tutto fantasia. Ma a quel punto, che importanza ha?”. L’intera rassegna s’inscrive nell’ambito delle celebrazioni che Ravenna dedica a Dante Alighieri nei 700 anni della sua morte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons