Maurizio Donzelli, Solstizio d'estate / Fragments

Dal 21 June 2022 al 13 September 2022
Ravenna
Luogo: Biblioteca Classense di Ravenna
Indirizzo: Via Alfredo Baccarini 3
Orari: dal 22 giugno al 2 luglio; dall’11 al 14 luglio e dall’1 al 13 settembre : da martedì a sabato 9-19, lunedì 14-19. Chiuso ogni domenica, il 23 luglio e dal 10 al 20 agosto. . Dal 5 al 9 luglio in occasione di “Virtual dance for real people-Ravenna Festival 2022” da martedì a sabato 9-13. Chiuso lunedì 4 luglio
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna
- Istituzione Biblioteca Classense
- MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0544 482115
E-Mail info: informazioni@classense.ra.it
Sito ufficiale: http://www.mar.it
L’opera, chiamata Fragments e creata da Maurizio Donzelli (Brescia, 1958) si pone in dialogo con il grande pavimento musivo della Sala del Mosaico della Biblioteca Classense di Ravenna e origina un inedito percorso che invita lo spettatore alla scoperta di inattese relazioni tra il prezioso lavoro del VI secolo ed il delicato arazzo creato da Donzelli per questo momento che saluta arrivo della nuova stagione. L’opera, chiamata Fragments, è pensata come un passaggio, un attraversamento, una soglia aperta verso un pensare autonomo eppure intrecciato con linguaggi e forme di tempi e geografie differenti. . Un prezioso e delicato rimando che si sviluppa come un ricamo lungo la Sala, chiedendo allo spettatore di trovare, a partire dalle attitudini visuali, relazioni e confronti tra il passato e il linguaggio contemporaneo dell'artista, che si nutre delle stratificazioni e delle rimanenze del tempo.
Maurizio Donzelli, che presenta il suo nuovo lavoro in contemporanea con le presenze espositive di Venezia e Firenze, non è la prima volta che si confronta con l’antico: ricordiamo le personali Metamorfosi, a Palazzo Fortuny, Venezia, 2012; Ad Altemps, tenutasi al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, Roma, 2015; la bi-personale con Aldo Grazzi a Palazzo Ducale a Mantova, nel 2017-2018; la collettiva METAMORPHOSIS a Villa Olmo, Como, nel 2021; le precedenti collettive Intuition e Proportio, entrambe a Palazzo Fortuny, Venezia, nel 2017 e nel 2015; In nuce al Museo Civico Medievale di Bologna dello scorso 2021.
Inaugurazione martedì 21 giugno ore 18
Sarà presente l’artista
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons