Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Dalla parte delle donne. Tra azione e partecipazione

Ciriaca+Erre, Marriage causes ageing of the skin, 2010, cm 300x200, stampa fotografica su tappeto © Ciriaca+Erre
Dal 11 Maggio 2012 al 24 Giugno 2012
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Civica Galleria Parmeggiani
Indirizzo: corso Cairoli 2
Orari: da martedì a venerdì 9-12; sabato, domenica e festivi 10-13/ 16-23
Curatori: Federica Bianconi, Chiara Canali
Enti promotori:
- Made in Art
- Art Company
Telefono per informazioni: +39 02 36755700
E-Mail info: press1@clponline.it
Sito ufficiale: http://www.fotografiaeuropea.it
L’italo-svizzera Ciriaca+Erre è presente con due opere: Marriage causes ageing of the skin (Il matrimonio causa l'invecchiamento della pelle) e Women may be more vulnerable to the effect of marriage (Le donne sono più' vulnerabili all'effetto del matrimonio).
È un argomento suggestivo e sempre di attualità quello affrontato dalla mostra DALLA PARTE DELLE DONNE. Tra azione e partecipazione in programma alla Civica Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia dall'11 maggio al 24 giugno 2012, che raccoglie le opere di venticinque artiste contemporanee che dialogano con il tema della donna, sempre più impegnata ad agire e partecipare in tutti gli ambiti della vita sociale, economica, culturale, artistica, politica.
La mostra è una delle iniziative di Fotografia Europea 012, promossa dal comune di Reggio Emilia con il sostegno di numerosi partner, che ha scelto come tema dell’edizione di quest’anno Vita comune, immagini per la cittadinanza (www.fotografiaeuropea.it).
Il percorso espositivo alla Galleria Parmeggiani riunisce le ricerche artistiche e performative di venticinque artiste italiane e straniere, già riconosciute e affermate sulla scena internazionale, la cui ricerca si focalizza sul tema dell’azione sociale e dell’impegno politico nella comunità, dell’identità femminile in rapporto con la vita della famiglia e della cittadinanza, del privato e del pubblico.
Le artiste in mostra, Marina Abramovi? | Elina Brotherus | Silvia Camporesi | Daniela Cavallo | Corpicrudi | Alessia De Montis | Nezaket Ekici | Ciriaca+Erre | Mariana Ferratto | Loredana Galante | Sara Giordani| Francesca Grilli | Andreja Kulun?i? | Liuba | Valentina Miorandi | Svetlana Ostapovici | Margot Quan Knight | Francesca Rivetti | Maria Lucrezia Schiavarelli | Marinella Senatore | Sissi | Ivana Spinelli | Jemima Stehli | Barbara Uccelli | Jelena Vasiljev, giocano sul tema dell’iconografia femminile contemporanea come “identità comune condivisa ed esposta”, in un viaggio fotografico, mitico ed erotico letto e reinterpretato “dalla parte delle donne”.
Le rappresentazioni delle artiste, incarnano l’icona della donna metropolitana, nella fisicità del corpo e nella leggerezza dell’essere, che ne fanno soggetto attivo e partecipe tanto nel privato e nella famiglia, quanto nel pubblico della nostra società multiculturale, mediante il lavoro, gli impegni sociali e culturali.
Le opere presentano differenti approcci e tecniche espressive che mescolano la rappresentazione manuale all’elaborazione fotografica, il video-documento alla performance, l’happening teatrale alla video-installazione.
L’artista italo-svizzera Ciriaca+Erre presenta Marriage causes ageing of the skin (Il Matrimonio causa l'invecchiamento della pelle) e Women may be more vulnerable to the effect of marriage (Le donne sono più vulnerabili all'effetto del matrimonio), due fotografie stampate su tappeto, della serie "Warning labels", che partono da immagini di vita vissuta - le vere immagini del matrimonio dell'artista - per mettere in discussione e affrontare il tema degli schemi sociali dogmatizzati. L’artista si pone il dubbio di quanto le regole che l’essere umano ha creato per vivere siano realmente conformi alla natura umana stessa e alla tanto anelata felicità, partendo da immagini private e attingendo a frammenti di vita vissuta sui quali si leggono le scritte come quelle sui pacchetti di sigarette (warning Labels, appunto), dove l’artista ha sostituito la parola "Smoke" con la parola "Marriage.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 31 marzo 2023 al 06 agosto 2023 Bologna | Palazzo Pallavicini
The World of Banksy
-
Dal 31 marzo 2023 al 30 luglio 2023 Treviso | Museo Luigi Bailo
Arturo Martini. I capolavori
-
Dal 29 marzo 2023 al 06 agosto 2023 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Ugo Mulas. L’operazione fotografica
-
Dal 29 marzo 2023 al 07 maggio 2023 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale
Mario Lattes. Teatri della memoria
-
Dal 24 marzo 2023 al 25 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
HELMUT NEWTON. LEGACY
-
Dal 25 marzo 2023 al 08 ottobre 2023 Conversano | Castello di Conversano
Antonio Ligabue