Re-Action

Re-Action, Castello di Rivoli
Dal 8 June 2014 al 15 June 2014
Rivoli | Torino
Luogo: Castello di Rivoli
Indirizzo: piazza Mafalda di Savoia
Orari: domenica 8 giugno 11-17; sabato 14 e domenica 15 giugno 14-19
Costo del biglietto: € 50
Telefono per informazioni: +39 011 7399833
E-Mail info: info@castellodirivoli.org
Sito ufficiale: http://www.castellodirivoli.org
Domenica 8, sabato 14 e domenica 15 giugno, Stalker Teatro apre il programma della Summer School 2014 al Castello di Rivoli con il progetto formativo “Re-Action”.
Laboratorio di ricerca aperto ad artenauti di tutte le età, anche senza esperienze precedenti, “Re-Action” farà interagire i partecipanti con alcune delle opere esposte nel Museo. Da queste, con l’aiuto degli esperti del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, si ricaveranno gli stimoli per elaborare delle azioni performative (action) con gli strumenti del linguaggio teatrale/multidisciplinare.
Frequentare e “abitare” le sale del Castello permetterà al gruppo di possedere un preciso punto di riferimento esperienziale, da cui partire per reinventare teatralmente le creazioni degli artisti presi in considerazione.
In una seconda fase di lavoro, in programma nel mese di novembre presso le Officine CAOS di Torino, è poi prevista la presentazione in più repliche dell’esito del progetto a tutto il pubblico.
Summer School a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è un progetto culturale ampio, rivolto agli artenauti di tutte le età, operatori culturali, insegnanti, appassionati e semplici curiosi, ragazzi, bambini e famiglie. Da giugno a settembre, il Castello di Rivoli torna ad ospitare esperti italiani e internazionali, partners della Summer School, per offrire, insieme al Dipartimento Educazione, diverse opportunità di incontro con le arti contemporanee nell’accezione più ampia, dalle arti visive al teatro, dalla musica alla letteratura. Il progetto Summer School è unico in Italia e ha origine dall’ambito istituzionale e professionale di ZonArte il network rivolto a favorire l’incontro del pubblico con l’arte contemporanea, sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Laboratorio di ricerca aperto ad artenauti di tutte le età, anche senza esperienze precedenti, “Re-Action” farà interagire i partecipanti con alcune delle opere esposte nel Museo. Da queste, con l’aiuto degli esperti del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, si ricaveranno gli stimoli per elaborare delle azioni performative (action) con gli strumenti del linguaggio teatrale/multidisciplinare.
Frequentare e “abitare” le sale del Castello permetterà al gruppo di possedere un preciso punto di riferimento esperienziale, da cui partire per reinventare teatralmente le creazioni degli artisti presi in considerazione.
In una seconda fase di lavoro, in programma nel mese di novembre presso le Officine CAOS di Torino, è poi prevista la presentazione in più repliche dell’esito del progetto a tutto il pubblico.
Summer School a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è un progetto culturale ampio, rivolto agli artenauti di tutte le età, operatori culturali, insegnanti, appassionati e semplici curiosi, ragazzi, bambini e famiglie. Da giugno a settembre, il Castello di Rivoli torna ad ospitare esperti italiani e internazionali, partners della Summer School, per offrire, insieme al Dipartimento Educazione, diverse opportunità di incontro con le arti contemporanee nell’accezione più ampia, dalle arti visive al teatro, dalla musica alla letteratura. Il progetto Summer School è unico in Italia e ha origine dall’ambito istituzionale e professionale di ZonArte il network rivolto a favorire l’incontro del pubblico con l’arte contemporanea, sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio