80 anni di EUR. Visioni differenti. Archivio centrale dello Stato e Carlo D'Orta

80 anni di EUR. Visioni differenti. Archivio centrale dello Stato e Carlo D'Orta
Dal 4 May 2018 al 31 May 2018
Roma
Luogo: Archivio centrale dello Stato
Indirizzo: piazzale degli Archivi 27
Orari: dal martedì al venerdì 14-19; sabato 10-19; domenica 10-14
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 545481
E-Mail info: acs@archivi.beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.acs.beniculturali.it/
In occasione dell’80° anniversario del quartiere EUR di Roma l’Archivio centrale dello Stato e Carlo D’Orta, in collaborazione con EUR spa, presentano un’esposizione che si propone di raccontare uno dei principali episodi nella storia dell’architettura e dell’urbanistica italiana: la storia delle più importanti architetture dell’EUR.
Il progetto, ideato nel 1935, disegnava la nuova area della capitale in cui avrebbe dovuto essere svolta la Esposizione Universale del 1942, che però non si tenne a causa degli eventi bellici.
Esso ebbe una sua prima realizzazione nel 1938, con la costruzione del Palazzo degli Uffici, poi diventato sede dell’Ente EUR, oggi EUR spa.
La mostra si articola in due parti:
- una prima parte documentaria, a cura dell’Archivio centrale dello Stato, in cui saranno per la prima volta esposti progetti urbanistici coevi, planimetrie, progetti, bozzetti che l’Istituto conserva;
- una seconda parte, destinata all’esposizione di 200 fotografie dell’artista Carlo D’Orta, autore di una approfondita ricerca fotografica, di taglio artistico e non meramente descrittivo, sulle architetture dell’EUR: da quelle originarie in stile razionalista progettate alla fine degli anni ’30 dal gruppo di architetti coordinati da Marcello Piacentini, a quelle in modern style realizzate negli anni ’50-’70, fino alle più recenti in contemporary style realizzate di recente: il Roma Convention Center (la famosa Nuvola di Fuksas) e i grattacieli del Torrino.
Questa ricerca è confluita, nel marzo 2018, nel libro fotografico EUR 42/oggi: visioni differenti, edito con il contributo dell’INAIL, Istituto che ha all’EUR la sede principale e che ha acquisito di recente gli edifici che ospitano alcuni tra i più famosi e dinamici luoghi di cultura della città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti