Adriano Segarelli. Destrutturalismo interiore

Adriano Segarelli. Destrutturalismo interiore
Dal 24 June 2021 al 8 July 2021
Roma
Luogo: Collettivo Gastronomico Testaccio - Ex Mattatoio –
Indirizzo: Largo Dino Frisullo 1
E-Mail info: info@artelive360.it
All’interno di una location d’avanguardia post-industriale, nel cuore del Mattataio di Roma, il Collettivo Gastronomico Testaccio, è lieto di presentare un evento-artistico culturale che segna la ripartenza del nostro Paese.
MeetART, il format sperimentato con grande successo prima della pandemia presso gli spazi del Guido Reni a Roma, torna così in scena al Collettivo Gastronomico, dal 24 Giugno all’8 Luglio, con la mostra personale di Adriano Segarelli con più di 20 opere, tra tele e sculture, dedicate al Destrutturalismo interiore: la nuova corrente artistica fondata dal pittore, scultore e scrittore romano.
Il vernissage della mostra verrà inaugurato giovedì 24 Giugno a partire dalle 18.30. L’evento rappresenterà per il pubblico romano un vero e proprio percorso multisensoriale alla scoperta delle opere e delle profonde emozioni, nascoste tra le pieghe della memoria, del poliedrico artista.
Con questo evento, Artelive360 e il Collettivo mirano a fondere le diverse forme artistiche con l’eccellenza della cucina italiana tradizionale, un binomio capace di garantire al pubblico il piacere dei sensi a 360 gradi.
Infatti durante l’evento, a sublimare alcune delle più importanti tele esposte, ci saranno diverse performance artistiche e di teatro-danza, che accompagneranno i presenti durante l’aperitivo e la cena con degustazione, curata dalla sapiente maestria proprio del Collettivo Gastronomico Testaccio.
L’evento vedrà inoltre la collaborazione con OSARE sostenibile, ente del terzo settore che mira a promuovere attraverso eventi di respiro artistico-culturale, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e AUSGANG24, associazione fondata dall’artista insieme a Dario Pellegrino per sostenere l’arte in tutte le sue sfaccettature e intessere nuove connessioni tra e persone amanti dell’arte e della cultura.
Scrittore ed artista contemporaneo, Adriano Segarelli nel Maggio del 2019 pubblica il suo primo romanzo nel quale descrive la paura dell’essere umano esercitata da una forza repressiva socio economica nel mondo dove le discriminazioni e le minoranze sono vittime di un sistema che crea disuguaglianze.
Fondatore del “Destrutturalismo interiore”, idea nata dal concetto di realizzare opere architettoniche senza geometrie, dando origine a sfumature metafisiche che eliminano il punto di vista unico delle cose rivoluzionando le regole prospettiche della realtà.
La figura dunque viene smontata dall’interno mettendo a nudo l’interiorità dell’uomo, per cercare sempre più a fondo le emozioni che la governano, non è la forma di per se a comunicare, ma il suo linguaggio introspettivo. Tutto questo diventa un concetto visionario perfettamente in simbiosi con la natura e tutta l’energia che costantemente si trasforma e rende ciò che è ciclico inevitabilmente immortale.
MeetART, il format sperimentato con grande successo prima della pandemia presso gli spazi del Guido Reni a Roma, torna così in scena al Collettivo Gastronomico, dal 24 Giugno all’8 Luglio, con la mostra personale di Adriano Segarelli con più di 20 opere, tra tele e sculture, dedicate al Destrutturalismo interiore: la nuova corrente artistica fondata dal pittore, scultore e scrittore romano.
Il vernissage della mostra verrà inaugurato giovedì 24 Giugno a partire dalle 18.30. L’evento rappresenterà per il pubblico romano un vero e proprio percorso multisensoriale alla scoperta delle opere e delle profonde emozioni, nascoste tra le pieghe della memoria, del poliedrico artista.
Con questo evento, Artelive360 e il Collettivo mirano a fondere le diverse forme artistiche con l’eccellenza della cucina italiana tradizionale, un binomio capace di garantire al pubblico il piacere dei sensi a 360 gradi.
Infatti durante l’evento, a sublimare alcune delle più importanti tele esposte, ci saranno diverse performance artistiche e di teatro-danza, che accompagneranno i presenti durante l’aperitivo e la cena con degustazione, curata dalla sapiente maestria proprio del Collettivo Gastronomico Testaccio.
L’evento vedrà inoltre la collaborazione con OSARE sostenibile, ente del terzo settore che mira a promuovere attraverso eventi di respiro artistico-culturale, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e AUSGANG24, associazione fondata dall’artista insieme a Dario Pellegrino per sostenere l’arte in tutte le sue sfaccettature e intessere nuove connessioni tra e persone amanti dell’arte e della cultura.
Scrittore ed artista contemporaneo, Adriano Segarelli nel Maggio del 2019 pubblica il suo primo romanzo nel quale descrive la paura dell’essere umano esercitata da una forza repressiva socio economica nel mondo dove le discriminazioni e le minoranze sono vittime di un sistema che crea disuguaglianze.
Fondatore del “Destrutturalismo interiore”, idea nata dal concetto di realizzare opere architettoniche senza geometrie, dando origine a sfumature metafisiche che eliminano il punto di vista unico delle cose rivoluzionando le regole prospettiche della realtà.
La figura dunque viene smontata dall’interno mettendo a nudo l’interiorità dell’uomo, per cercare sempre più a fondo le emozioni che la governano, non è la forma di per se a comunicare, ma il suo linguaggio introspettivo. Tutto questo diventa un concetto visionario perfettamente in simbiosi con la natura e tutta l’energia che costantemente si trasforma e rende ciò che è ciclico inevitabilmente immortale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti