Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione

© Mucha Trust 2025 | Alphonse Mucha, Rêverie, 1897, litografia a colori, 72.7x55.2 cm.

 

Dal 8 October 2025 al 8 March 2026

Roma

Luogo: Palazzo Bonaparte

Indirizzo: Piazza Venezia 5

Orari: da lunedì a giovedì 9.00-19.30 venerdì, sabato e domenica 9.00-21.00 (la biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora prima)

Curatori: Elizabeth Brooke e Anna Maria Bava

Costo del biglietto: Intero € 18, Ridotto € 17, Open € 22

Telefono per informazioni: +39 06 87 15 111

E-Mail info: info@arthemisia.it

Sito ufficiale: http://www.mostrepalazzobonaparte.it


Dall’8 ottobre, Palazzo Bonaparte di Roma, sede ormai imprescindibile per le mostre d’arte in Italia, si trasforma nel tempio dell’Art Nouveau con Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione, presentando non solo la mostra più ampia e completa mai realizzata su Mucha, ma allargando il panorama ai grandi artisti di ogni tempo che si sono confrontati con il tema della bellezza e della seduzione femminile. Ospite d’onore della mostra sarà la Venere di Botticelli dei Musei Reali di Torino, icona e testimonial mondiale della bellezza senza tempo.
In mostra vi saranno oltre 150 capolavori di Alphonse Mucha, a ripercorrere tutta la sua storia, e anche opere di Giovanni Boldini, Cesare Saccaggi, statue antiche, opere rinascimentali, arredi e oggetti Art Nouveau e tantissimo altro.

Con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con la Mucha Foundation e i Musei Reali di Torino.
La curatela è di Elizabeth Brooke e Anna Maria Bava, con la direzione scientifica di Francesca Villanti.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI