An instant out of time. Ritratti di Fabio Lovino dal cinema contemporaneo

An instant out of time. Ritratti diFabio Lovino dal cinema contemporaneo
Dal 23 March 2013 al 16 June 2013
Roma
Luogo: Spazio Polivalente EX [DE] PO’
Indirizzo: corso Duca di Genova 22
Orari: da martedi a domenica 10-18
Curatori: Roberta de Fabritiis
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alle Attività Produttive al Lavoro e al Litorale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 0608/ 340 4206787
E-Mail info: c.sanginiti@zetema.it
Sito ufficiale: http://www.expostia.it
Venerdì 22 marzo 2013 alle ore 18, inaugura presso Exp’ostia, la grande mostra personale "An instant out of time. Ritratti di Fabio Lovino dal cinema contemporaneo” che rimarrà aperta al pubblico dal 23 marzo al 16 giugno 2013.
La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale è curata da Roberta de Fabritiis, ed è un progetto di Officine International in collaborazione con Zètema.
An instant out of time è una galleria di circa 60 fotografie, tra i lavori più famosi di Fabio Lovino, un racconto tra cinema e musica, attimi in cui lo spettatore si ferma e si abbandona alla bellezza e alla magia dell’immagine fuori dal tempo.
Fotografo di celebrities, Lovino è conosciuto e apprezzato soprattutto nel mondo del cinema e della musica. E’ il ritrattista preferito di molti attori e musicisti che si affidano a lui per presentarsi al proprio pubblico, per raccontarsi e per costruire la propria immagine.
Fabio Lovino è sempre e da sempre sui palcoscenici di teatri, sui set cinematografici, in studio e in tour: per lui il lavoro quotidiano è riuscire a catturare “quello sguardo”, “quell’espressione” che poi diventa il tratto distintivo e la vera immagine del personaggio. E questo il segreto di un bravo ritrattista: contribuire a costruire il personaggio consegnandone al pubblico un’immagine, instant out of time .
Da qui il titolo della mostra, che riprende una definizione della grande reporter Dorothea Lange sulla fotografia: Photography takes an instant out of time, altering life by holding it still
Un ritratto, istante fuori dal tempo, altera la realtà fermandola in uno scatto. E così l’immagine viene affidata alla memoria collettiva e diventa, in alcuni casi, icona superando la notorietà del personaggio stesso. Proprio come è accaduto per alcuni illustri fotografi del passato le cui fotografie sono diventate così famose da acquisire una vita propria, consacrando così l’artista ad eterna memoria.
La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale è curata da Roberta de Fabritiis, ed è un progetto di Officine International in collaborazione con Zètema.
An instant out of time è una galleria di circa 60 fotografie, tra i lavori più famosi di Fabio Lovino, un racconto tra cinema e musica, attimi in cui lo spettatore si ferma e si abbandona alla bellezza e alla magia dell’immagine fuori dal tempo.
Fotografo di celebrities, Lovino è conosciuto e apprezzato soprattutto nel mondo del cinema e della musica. E’ il ritrattista preferito di molti attori e musicisti che si affidano a lui per presentarsi al proprio pubblico, per raccontarsi e per costruire la propria immagine.
Fabio Lovino è sempre e da sempre sui palcoscenici di teatri, sui set cinematografici, in studio e in tour: per lui il lavoro quotidiano è riuscire a catturare “quello sguardo”, “quell’espressione” che poi diventa il tratto distintivo e la vera immagine del personaggio. E questo il segreto di un bravo ritrattista: contribuire a costruire il personaggio consegnandone al pubblico un’immagine, instant out of time .
Da qui il titolo della mostra, che riprende una definizione della grande reporter Dorothea Lange sulla fotografia: Photography takes an instant out of time, altering life by holding it still
Un ritratto, istante fuori dal tempo, altera la realtà fermandola in uno scatto. E così l’immagine viene affidata alla memoria collettiva e diventa, in alcuni casi, icona superando la notorietà del personaggio stesso. Proprio come è accaduto per alcuni illustri fotografi del passato le cui fotografie sono diventate così famose da acquisire una vita propria, consacrando così l’artista ad eterna memoria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio