Arte emergente: parole, immagini e reti sociali

Dal 7 July 2015 al 7 July 2015
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 21-22:30
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Ogni immagine, come ci raccontano i più aggiornati metodi di ricerca artistica, è un nodo di una rete complessa e aperta, fatta di intrecci e tracce che coinvolgono il lontano passato, l'esperienza individuale presente, le reti sociali che continuamente si riconfigurano.
Il pubblico è coinvolto nella creazione condivisa di una descrizione 'dal basso' di immagini significative della storia dell'arte.
I curatori della serata, basandosi su studi teorici, su laboratori e sulle esperienze che hanno condotto alla realizzazione degli attuali software di riconoscimento delle immagini, lavorano con il pubblico sulla rete delle intelligenze e delle esperienze dei singoli individui.
Un percorso che dall'immagine porta alla sua descrizione e all'elaborazione grafica e semantica di una cloud (una nuvola di parole) che viene via via composta, durante la serata, grazie alle risonanze tra le esperienze intrecciate dei partecipanti.
Martedì 7 luglio 2015, 21 - 22:30.
Il pubblico è coinvolto nella creazione condivisa di una descrizione 'dal basso' di immagini significative della storia dell'arte.
I curatori della serata, basandosi su studi teorici, su laboratori e sulle esperienze che hanno condotto alla realizzazione degli attuali software di riconoscimento delle immagini, lavorano con il pubblico sulla rete delle intelligenze e delle esperienze dei singoli individui.
Un percorso che dall'immagine porta alla sua descrizione e all'elaborazione grafica e semantica di una cloud (una nuvola di parole) che viene via via composta, durante la serata, grazie alle risonanze tra le esperienze intrecciate dei partecipanti.
Martedì 7 luglio 2015, 21 - 22:30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso