Arte | Musica | Natura

Arte | Musica | Natura, Orto Botanico, Roma
Dal 15 September 2018 al 22 September 2018
Roma
Luogo: Orto Botanico
Indirizzo: Largo Cristina di Svezia 24
Orari: dalle ore 9:30 alle 18:30; chiuso domenica
Costo del biglietto: intero 8 €, ridotto 4 € (6-11 e 65+ anni). Gratuito 0-5 anni e Personale e Studenti La Sapienza di Roma
E-Mail info: info@cultrise.com
Sabato 15 settembre, nel cuore di Trastevere, l’arte contemporanea e la musica ambient sperimentale si fondono con il Museo Orto Botanico di Roma per dare vita ad un percorso sensoriale in cui immergersi, in una ritrovata dimensione di dialogo tra arte, suono e natura.
Il progetto curatoriale presentato da CultRise prende ispirazione dall’ecosistema dell’Orto Botanico. Il visitatore potrà scoprire gli spazi museali attraverso otto interventi inediti site specific progettati da artisti internazionali di arte contemporanea, o spitati dal museo fino al 2 2 settembre.
James Hillman, Andrew Iacobucci, Jerico, M_O, Moneyless, Giulia Mangoni, SBAGLIATO e Gianfranco Toso, dialogheranno in sinergia con le specie che il Museo tutela e protegge, sperimentando leggerezza, gravità, fughe verticali e sospensioni.
Insieme alla sonorizzazione ambientale all’interno della serra tropicale composta da Studio Orbita, gli artisti contribuiranno ad amplificare l’esperienza del Museo, già sede nell’estate del 1987 dell’installazione sonora di Brian Eno insieme ad Andrew Logan.
RadioCircolo, durante la giornata inaugurale, creerà uno spazio sonoro continuo all’interno dell’Orto Botanico, nel quale si alterneranno Claudio Fabrianesi, il maestro di tabla Sanjay Kansa Banik e i nuovi progetti live di Filippo Scorcucchi, Low Gravity e Studio Orbita, creando una nuova esperienza immersiva dove il confine tra l’osservatore, il suono e la natura si fa più sottile.
Il Museo vivente dell’Orto Botanico rappresenta, per gli artisti, un luogo iconico in cui sperimentare il proprio processo creativo. Il Museo, che si mostra al pubblico attraverso le sue continue trasformazioni, ospiterà l’arte come una nuova specie autoctona da custodire. Protagonista e fonte d’ispirazione di questa ricerca artistica, l’Orto Botanico rappresenta un luogo privilegiato per il dialogo con la città che lo circonda favorendo, in sinergie con le opere e la musica, un’elevazione fisica e ideale.
ATTIVITA’ SPECIALI: Sabato 15 e Sabato 22
● Attvità didattica per i bambini, ore 10:30 e 15:30 “I colori e la forma delle foglie, dei fiori e dei frutti”
● Visita guidata alle collezioni dell’Orto Botanico ore 11:30 e 16:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
orto botanico
·
sbagliato
·
moneyless
·
jerico
·
james hillman
·
andrew iacobucci
·
giulia mangoni
·
gianfranco toso
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons