B_sides

B_sides
Dal 10 July 2017 al 23 July 2017
Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Sotto l’alto patronato del Municipio II di Roma Capitale e dell’Ambasciata d’Estonia in Italia
Dal 10 al 23 luglio le zone più vivaci dei quartieri Trieste-Nomentano-Bologna saranno animate da “B_sides” il più importante evento culturale “Urban Art”dell’estate romana.
La manifestazione promuoverà l’integrazione di interventi creativi in spazi pubblici e privati aperti al pubblico, con il coinvolgimento di istituzioni, sponsor, comunità sia a livello locale che internazionale e con interfaccia virtuale sui principali social network.
Per due settimane tutta la cittadinanza sarà coinvolta attivamente in un percorso dinamico di eventi d’arte e design con protagonisti italiani ed internazionali, dove i luoghi della vita di ogni giorno saranno trasformati nel set degli interventi creativi e faranno da polo di attrazione anche per iniziative di carattere culturale, sociale e commerciale.
L’intento è quindi quello di muovere uno spazio “altro ed ulteriore” rispetto al centro storico ma ad esso immediatamente adiacente, per identificare una nuova polarità urbana, che faccia da cerniera tra la “serie A” antica e turistica della Capitale ed il “Resto del Mondo” fuori dall’anello ferroviario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso