Balla. Il signore della luce - Proiezione del documentario al MAXXI

Un frame da Balla. Il signore della luce, Il docufilm di 52' prodotto da ARTE.it Originals e realizzato con la collaborazione di Rai Cultura, Regia di Franco Rado, Autori Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà | © ARTE.it 2021
Dal 15 September 2021 al 15 September 2021
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 21:00 - 22:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione. E' necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
ll racconto della vita di uno dei massimi esponenti del Futurismo, protagonista della scena artistica d’avanguardia a Roma prima, durante e dopo il Fascismo.
Sono recentemente tornati alla luce i dipinti murali che Giacomo Balla aveva realizzato per il Bal Tik-tak, il cabaret che animava le notti romane all’inizio degli anni ’20. Su di lui, genio futurista e faro della più potente avanguardia del primo Novecento, gravano ancora zone d’ombra, che oscurano la sua vicenda umana e artistica.
Figura complessa, a tratti segreta, dalla creatività poliedrica, l’artista è stato per lungo tempo vittima di un marchio di infamia.
Oggi nuovi studi restituiscono a Balla un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, tanto da riconoscere in lui il “Leonardo da Vinci del XX secolo”, come amava definirsi.
Intervengono con gli autori
Domitilla Dardi curatrice mostra Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno
Piero Muscarà CoFounder e CEO Arte.it
Piero Corsini Direttore Rai 5
Di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà
Regia di Franco Rado
Produzione Arte.it Originals realizzata con la collaborazione di Rai Cultura
Figura complessa, a tratti segreta, dalla creatività poliedrica, l’artista è stato per lungo tempo vittima di un marchio di infamia.
Oggi nuovi studi restituiscono a Balla un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, tanto da riconoscere in lui il “Leonardo da Vinci del XX secolo”, come amava definirsi.
Intervengono con gli autori
Domitilla Dardi curatrice mostra Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno
Piero Muscarà CoFounder e CEO Arte.it
Piero Corsini Direttore Rai 5
Di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà
Regia di Franco Rado
Produzione Arte.it Originals realizzata con la collaborazione di Rai Cultura
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo