bin/art - Retospettiva sulla Computer Art 1961-2001

bin/art - Retospettiva sulla Computer Art 1961-2001
Dal 13 May 2018 al 30 May 2018
Roma
Luogo: C.S.O.A. Forte Prenestino
Indirizzo: via Federico Delpino
Orari: da Lunedi a Venerdi: 19:00 - 23:00; Sabato e Domenica: 10:00 - 22:00. Per gruppi e scolaresche è possibile concordare visite guidate anche fuori dall'orario di apertura
Enti promotori:
- I musei dell'informatica MIAI e MusIF in collaborazione con AvANa e il CSOA Forte Prenestino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Nato per risolvere problemi numerici, il calcolatore elettronico ha fedelmente servito e progressivamente alimentato l'ideologia di una società in cui tutto è quantificabile.
Rapporti sociali, economici - si potrebbe dire le nostre stesse vite - vengono importati da una fitta rete di sensori, digitalizzati, organizzati, analizzati, elaborati da sofisticati software, trasformati in nuovi oggetti numerici che vengono trasferiti, importati e riprocessati in una continua, muta dialettica di ingressi e uscite.
Ma fin dall'inizio della nuova era digitale, un impalpabile vento di futilità ha iniziato a serpeggiare tra i circuiti dei primi cervelli elettronici. All'inizio sembrava quasi una cosa innocente, un gioco.
Lo stesso Alan Turing, padre dell'informatica teorica e creatore del primo calcolatore digitale elettronico programmabile, si dilettò ad esplorare le potenzialità di questa nuova macchina come strumento musicale. Nel 1951, il suo gigantesco computer emise i primi sgraziati suoni articolati.
Poco dopo, e dappertutto, iniziò ad essere esplorata coscientemente la possibilità di inserire e di gestire all'interno della macchina elementi esterni, logiche oblique, quantità imponderabili, algoritmi onirici.
In una parola, il caos.
Nella sempre più compiuta simbiosi uomo-macchina della modernità, lo spazio interiore dell'uomo è stato colonizzato (anche) dall'algida logica binaria del calcolatore elettronico; al tempo stesso il più umano degli elementi, l'arte, ha invaso lo spazio digitale, mutando costantemente la natura dell'ordinateur.
La mostra "bin/art" ripercorre la storia dell'arte digitale, presentando i lavori di alcuni pionieri della "Computer Art" in una retrospettiva che parte dai primissimi esperimenti degli anni '60, attraversa la rivoluzione dell'home computing degli anni '80, per approdare (quasi) al nostro tempo.
Tutte le opere sono a disposizione dei visitatori funzionanti, su sistemi e supporti d'epoca oppure, nei pochi casi in cui questo non è stato possibile, in una loro reinterpretazione attualizzata.
Durante il periodo di permanenza della mostra, sono previste alcune serate a tema, con dibattiti, esposizioni giornaliere e/o musica. Negli orari di apertura è in funzione uno spazio informale / mini-pub all'interno della mostra.
Domenica 13 Maggio h18:00 Inaugurazione h21:00 Installazione "Hacker Art BBS" (1990), alla presenza dell'autore Tommaso Tozzi h21:00 Installazione "Cronache dal cronovisore: AvANa BBS"
Sabato 18 Maggio h19:00 Live painting su "Apple graphics tablet" (1979) con Antonio Glessi
Venerdi 25 Maggio h19:00 Dibattito "KyBernetika.it 20 anni dopo" con B.K. Bostik dalle h23:00 in poi: live set + DJ set, ingresso a sottoscrizione in sostegno dei musei \o/ Genital Warts - No-Hop(e) da Napoli 505² live7 di B.K. Bostik (Contropotere/cp01) DJ Orz (KernelPanik/Tropical Gipsy rec.)
Mercoledi 30 Maggio D'istanti pochi bit h19:00 Dibattito "Comunisti Spaziali", con gli UfoCiclisti h23:00 Live Set + DJ Set "Ufologia 8Bit vs Astronautica 8Bit" con Cobol Pongide e DJ Balli Party di chiusura dell'esposizione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons