Canto dopo Canto. Cento disegni di Giovanni Tommasi Ferroni ispirati alla Commedia dantesca

Giovanni Tommasi Ferroni, Dante e i tre Regni
Dal 16 December 2021 al 14 January 2022
Roma
Luogo: Palazzo Firenze
Indirizzo: Piazza di Firenze
Orari: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 (chiusa i festivi e nella settimana dal 27 al 31 dicembre)
Enti promotori:
- Società Dante Alighieri
- Casa editrice Opera
Costo del biglietto: l’ingresso sarà consentito solo dietro esibizione del Green Pass e previa registrazione via mail
E-Mail info: eventi@ladante.it
Canto dopo canto. Cento disegni di Giovanni Tommasi Ferroni ispirati alla Commedia dantesca è il titolo della mostra che sarà inaugurata il 16 dicembre prossimo a Palazzo Firenze in Roma, sede centrale della Società Dante Alighieri, con il patrocinio del Ministero della Cultura.
L’esposizione, ideata in occasione del 700mo della morte del Sommo poeta in collaborazione con Opera - Società italiana di arte e cultura, ruota attorno all’ultima fatica dell’artista toscano: un corpus di cento tavole grafiche che costituiscono un raro esempio di illustrazione integrale dei cento canti della Commedia.
I disegni di Tommasi Ferroni nascono da un lavoro paziente di ascolto e di riflessione intorno ad alcuni dei passaggi più celebri e significativi del poema e offrono un suggestivo viaggio visivo all’interno della sua complessa trama. Realizzate con tecnica mista su carta Fabriano, le opere appaiono eredi della solida tradizione disegnativa cui idealmente l’autore si volge, riecheggiando fantasie manieriste e sontuosità barocche: un linguaggio stilistico di forte presa che veicola la portata evocativa del “visibile parlare” dantesco.
La mostra, reduce dal successo della sua prima tappa internazionale, presso il museo Khanenko di Kiev, sarà completata dall’esposizione della preziosa pubblicazione stampata da Opera in tiratura limitata, che riproduce fedelmente e a dimensione reale le tavole originali. Concepita come vera e propria opera d’arte in forma di libro, contrassegnata in ogni pagina dalla firma autografa dell’autore, l’edizione è stata realizzata in centosessanta esemplari rilegati in elegante cofanetto ed è stata presentata a Palazzo Firenze lo scorso 6 ottobre con l’intervento dei critici Vittorio Sgarbi e Marco Di Capua.
All’evento di inaugurazione della mostra saranno presenti Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri, e Fabio Lazzari, Direttore artistico di Opera Edizioni.
Inaugurazione giovedì 16 dicembre, ore 18.00
L’esposizione, ideata in occasione del 700mo della morte del Sommo poeta in collaborazione con Opera - Società italiana di arte e cultura, ruota attorno all’ultima fatica dell’artista toscano: un corpus di cento tavole grafiche che costituiscono un raro esempio di illustrazione integrale dei cento canti della Commedia.
I disegni di Tommasi Ferroni nascono da un lavoro paziente di ascolto e di riflessione intorno ad alcuni dei passaggi più celebri e significativi del poema e offrono un suggestivo viaggio visivo all’interno della sua complessa trama. Realizzate con tecnica mista su carta Fabriano, le opere appaiono eredi della solida tradizione disegnativa cui idealmente l’autore si volge, riecheggiando fantasie manieriste e sontuosità barocche: un linguaggio stilistico di forte presa che veicola la portata evocativa del “visibile parlare” dantesco.
La mostra, reduce dal successo della sua prima tappa internazionale, presso il museo Khanenko di Kiev, sarà completata dall’esposizione della preziosa pubblicazione stampata da Opera in tiratura limitata, che riproduce fedelmente e a dimensione reale le tavole originali. Concepita come vera e propria opera d’arte in forma di libro, contrassegnata in ogni pagina dalla firma autografa dell’autore, l’edizione è stata realizzata in centosessanta esemplari rilegati in elegante cofanetto ed è stata presentata a Palazzo Firenze lo scorso 6 ottobre con l’intervento dei critici Vittorio Sgarbi e Marco Di Capua.
All’evento di inaugurazione della mostra saranno presenti Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri, e Fabio Lazzari, Direttore artistico di Opera Edizioni.
Inaugurazione giovedì 16 dicembre, ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons