Christian Tasso. Nessuno Escluso

Dal 04 Dicembre 2021 al 16 Gennaio 2022
Roma
Luogo: Palazzo Merulana
Indirizzo: Via Merulana 121
Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 12 alle 20 (ultimo ingresso alle 19). L’accesso alle sale espositive e agli eventi culturali è consentito esclusivamente ai soggetti con Green Pass
Costo del biglietto: Intero € 10, Ridotto € 8 (Giovani under 26, adulti over 65, insegnanti in attività, possessori di Cartax2, possessori Lazio Youth Card). Gratuito bambini e ragazzi under 15, un insegnante ogni 10 studenti, un accompagnatore ogni 10 persone, disabile con accompagnatore, possessori Pass Palazzo Merulana e Pass Palazzo Merulana Young, membri ICOM, guide turistiche con patentino, possessori Freedom Card
Telefono per informazioni: +39 06 39967800
E-Mail info: info@palazzomerulana.it
Sito ufficiale: http://palazzomerulana.it
In esposizione una selezione delle fotografie dell’artista di medio e grande formato, realizzate in pellicola e sviluppate manualmente in camera oscura,che indagano la diversità con uno sguardo lontano dalla retorica e dal pietismo.
Le fotografie di Christian Tasso presentano un viaggio in quindici paesi del mondo che è un viaggio di relazioni umane e di profondissimo rispetto verso l’altro – un rispetto che forse solo l’arte sa esprimere-, documentato anche dall’omonimo libro pubblicato da Contrasto nel 2020, con il testo critico di Alessandra Mauro e una riflessione sulla diversità dello scrittore Giuseppe Pontiggia.
Da questo punto di partenza l’arte di Christian Tasso diventa strumento consapevole di sfida proprio verso quegli stereotipi che colpiscono le persone ogni giorno.
I suoi intensissimi scatti in bianco e nero raccontano storie e situazioni in cui la diversità è una grande risorsa, totalmente integrata nel contesto sociale in cui le persone vivono. A loro di volta in volta Tasso ha voluto lasciare la libertà di scegliere come farsi ritrarre, l’autorappresentazione dei soggetti fotografati diventa così una performance collettiva.
Christian Tasso (Macerata, 1986) vive e lavora tra l’Italia, la Svizzera e New York.
Collabora con diverse organizzazioni internazionali come ART for The World, sviluppando attraverso la pratica artistica progetti su temi legati alla comunità, i costumi e i rituali, la ricerca dell’identità attraverso e con gli altri, l’interazione con la natura e il rapporto tra memoria e territorio (www.christiantasso.com).
Vincitore e finalista di numerosi premi internazionali, tra cui l’Aftermath project di Los Angeles, Premio Ponchielli in Italia e Ojo de Pez in Spagna. Collabora con numerose testate di periodici italiani e internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 16 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
Dal 15 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi