Codice Quazel. Il diritto come una favola di Maria Grazia Masella - Presentazione

Codice Quazel. Il diritto come una favola di Maria Grazia Masella
Dal 20 March 2018 al 20 March 2018
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: h 18
Curatori: Lucio Rizzica
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Martedì 20 marzo ore 18.00
Sala delle Colonne
Intervengono insieme all' autrice
Giovanni Taglialavoro, autore RAI
Andrea Di Consoli, scrittore e giornalista
Alex Corlazzoli, maestro, giornalista e viaggiatore
Introduce e modera
Monica Marangoni, giornalista e conduttrice televisiva
L'attore Dario Costa leggerà alcuni brani del libro
Codice Quazel, il nuovo libro di Maria Grazia Masella – avvocato cassazionista del foro di Roma e specialista in diritto della persona, della famiglia e dei minori –, curato da Lucio Rizzica, si rivolge ai ragazzi per parlare di diritto e regole della società.
Attraverso il racconto di una storia fantastica, nella quale non mancano i colpi di scena e i sentimenti, si vogliono raggiungere obiettivi didattici, seguendo i numerosi richiami, in piccolissime dosi, alla Costituzione italiana, alla Convenzione dei diritti dell’Uomo e alla Convenzione dei diritti del fanciullo. Codice Quazel è un libro che genitori e figli potranno leggere insieme affinché in ognuno maturi la conoscenza e il rispetto delle regole, pre-condizione necessaria per una società più sana e giusta.
Ma chi è Quazel? Quazel è un giovane alieno che per fatalità si ritrova sulla Terra e, dopo un primo momento di scoramento, la sua breve e forzata permanenza si trasformerà in un’esperienza di amicizia grazie all'incontro con dei coetanei preadolescenti.
La sua permanenza sulla Terra sarà segnata soprattutto dalla voglia di scoprire tutto dei suoi nuovi amici e delle regole che governano le loro relazioni. La curiosità del giovane alieno sugli usi e i costumi dei terrestri si concentrerà infatti proprio sul tema dei diritti dei minori. Diritti, purtroppo, ogni giorno sempre più ignorati e calpestati come le pagine di cronaca ci raccontano.
Un’occasione, dunque, che Maria Grazia Masella ci offre per “educarci” ad essere maggiormente consapevoli nella realizzazione di una società più attenta ai bisogni e alle necessità dei minori. Quei minori che incarnano il nostro stesso futuro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee