Conversazione a 4 voci - Talk

Andrea Kvas, Senza Titolo, 2020, tecnica mista su cotone grezzo, 104x94x3 cm.
Dal 11 February 2021 al 11 February 2021
Roma
Luogo: Pagina Facebook Fondazione smART – polo per l'arte
Indirizzo: online
Orari: dalle 18.30
Costo del biglietto: Per partecipare all'evento: https://www.facebook.com/smartpoloperarte. La mostra è aperta su appuntamento, prenotando a esposizioni@fondazionesmart.org o 06 64781676
Telefono per informazioni: +39 06 9934 5168
E-Mail info: esposizioni@fondazionesmart.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionesmart.org
Fondazione smART – polo per l'arte presenta, giovedì 11 febbraio dalle ore 18.30, Conversazione a 4 voci, un talk on line attorno a BLAC ILID, il progetto espositivo di Andrea Kvas a cura di Davide Ferri inaugurato lo scorso ottobre.
Insieme all'artista e al curatore della mostra interverranno Mattia Pajè, artista e co–fondatore di Gelateria Sogni di Ghiaccio e Antonio Grulli, critico e curatore indipendente. L'incontro, che vedrà i curatori Ferri e Grulli collegati dalla sala espositiva della Fondazione e dagli artisti Kvas e Pajè, collegati rispettivamente dai propri studi a Milano e Bologna, è l'occasione per approfondire la poetica di Kvas partendo dall'analisi delle opere presenti in mostra.
L'artista è incline a una pratica che implica un abbandono spensierato alla matericità della pittura e del suo spazio collocandosi in una zona interstiziale tra pittura e scultura che interroga l'osservatore sui limiti e le convenzioni della stessa, sull'idea di quadro, sulle potenzialità dell'opera come oggetto.
E il titolo della mostra, BLAC ILID, funziona proprio come le immagini dei quadri esposti: è un'espressione arbitraria scritta con le lettere di un font disegnato dall'artista che ricorre in molti dei suoi dipinti esposti; basta provare a pronunciarla e ha un suono e un corpo.
Insieme all'artista e al curatore della mostra interverranno Mattia Pajè, artista e co–fondatore di Gelateria Sogni di Ghiaccio e Antonio Grulli, critico e curatore indipendente. L'incontro, che vedrà i curatori Ferri e Grulli collegati dalla sala espositiva della Fondazione e dagli artisti Kvas e Pajè, collegati rispettivamente dai propri studi a Milano e Bologna, è l'occasione per approfondire la poetica di Kvas partendo dall'analisi delle opere presenti in mostra.
L'artista è incline a una pratica che implica un abbandono spensierato alla matericità della pittura e del suo spazio collocandosi in una zona interstiziale tra pittura e scultura che interroga l'osservatore sui limiti e le convenzioni della stessa, sull'idea di quadro, sulle potenzialità dell'opera come oggetto.
E il titolo della mostra, BLAC ILID, funziona proprio come le immagini dei quadri esposti: è un'espressione arbitraria scritta con le lettere di un font disegnato dall'artista che ricorre in molti dei suoi dipinti esposti; basta provare a pronunciarla e ha un suono e un corpo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira