Corpus Naturae. Tomaso Binga e María Ángeles Vila Tortosa

Corpus Naturae. Tomaso Binga e María Ángeles Vila Tortosa, Mattatoio, Roma
Dal 13 September 2024 al 13 October 2024
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza O. Giustiniani 4
Curatori: Benedetta Carpi De Resmini
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
La mostra Corpus Naturae, curata da Benedetta Carpi De Resmini, apre un dialogo intergenerazionale tra due straordinarie artiste: Bianca Pucciarelli Menna in arte Tomaso Binga (nata a Salerno nel 1931) e María Ángeles Vila Tortosa (nata a Valencia nel 1978). Un incontro tra due donne apparentemente distanti, portatrici attraverso il loro lavoro di un senso di esistenza diverso, che mette in discussione forme di dominio, gerarchia e appropriazione tipiche della modernità capitalista, patriarcale e antropocentrica.
Il filo conduttore che lega le due artiste è il linguaggio delle piante e un legame profondo tra corpo e natura. María Ángeles Vila Tortosa esplora il mondo delle piante, attraverso stampe, riflettendo sulla loro significativa importanza nel quotidiano per la protezione e la cura domestica e per le connessioni viscerali e primordiali con il genere umano.
Le opere di Tomaso Binga, realizzate dagli anni Settanta ad oggi, dimostrano come la natura sia intimamente connessa all'arte, alla sfera dell’umano, soprattutto al corpo delle donne, rivelando l’adesione epistemologica dell’autrice al suo genere femminile e sfidando pratiche secolari di assoggettamento. La mostra inviterà alla riflessione sulla nostra relazione con la Terra e il mondo vegetale, un richiamo alla visione biocentrica dell'universo.
Questa mostra nasce dalla volontà di rivelare le molteplici connessioni anche inconsapevoli di queste artiste con gli studi dell'archeologa Marija Gimbutas (Vilnius 1921 - Los Angeles 1994), autrice di importanti studi intorno al sacro identificato con la natura e con il femminile, che ha contribuito a diffondere nel mondo contemporaneo la coscienza di come la Terra fosse anticamente venerata come Dea Madre Creatrice, evidenziando la necessità di una concezione ciclica dell'universo.
Il filo conduttore che lega le due artiste è il linguaggio delle piante e un legame profondo tra corpo e natura. María Ángeles Vila Tortosa esplora il mondo delle piante, attraverso stampe, riflettendo sulla loro significativa importanza nel quotidiano per la protezione e la cura domestica e per le connessioni viscerali e primordiali con il genere umano.
Le opere di Tomaso Binga, realizzate dagli anni Settanta ad oggi, dimostrano come la natura sia intimamente connessa all'arte, alla sfera dell’umano, soprattutto al corpo delle donne, rivelando l’adesione epistemologica dell’autrice al suo genere femminile e sfidando pratiche secolari di assoggettamento. La mostra inviterà alla riflessione sulla nostra relazione con la Terra e il mondo vegetale, un richiamo alla visione biocentrica dell'universo.
Questa mostra nasce dalla volontà di rivelare le molteplici connessioni anche inconsapevoli di queste artiste con gli studi dell'archeologa Marija Gimbutas (Vilnius 1921 - Los Angeles 1994), autrice di importanti studi intorno al sacro identificato con la natura e con il femminile, che ha contribuito a diffondere nel mondo contemporaneo la coscienza di come la Terra fosse anticamente venerata come Dea Madre Creatrice, evidenziando la necessità di una concezione ciclica dell'universo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti