Danubius. Marco Bulgarelli

Danubius. Marco Bulgarelli, Museo di Roma in Trastevere
Dal 18 October 2013 al 8 December 2013
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza Sant'Egidio 1/b
Orari: da martedì a domenica 10-20
Curatori: Marco Pinna
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Festival della Letteratura di Viaggio
Costo del biglietto: intero € 7.50, ridotto € 6.50; residenti € 6.50, ridotto € 5.50
Telefono per informazioni: +39 06 0608/ 06 5816563
E-Mail info: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it
Danubius è un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento verso i Paesi dell'Europa Orientale: dalla sorgente del maestoso fiume fino all’immenso delta, lungo i 2778 km del suo corso, passando attraverso grandi città come Ulm, Linz, Vienna, Bratislava, Budapest, Vukovar, Belgrado, Tulcea, piccoli paesi, vaste pianure e paesaggi incontaminati, a contatto con un'enorme varietà di popoli, tradizioni e lingue.
Le 47 immagini a colori, diapositive medio formato (Mamiya 7 II), sono state realizzate durante sette viaggi compiuti nell’arco di due anni.
Un viaggio interiore e onirico; lirico ma al contempo documentaristico, dove il fiume rappresenta sia il lato mistico-filosofico, sia l’aspetto storico-culturale, simbolo di una frontiera non soltanto nazionale, sociale, politica, ma anche religiosa, culturale e psicologica.
L’autore spesso lascia spazio alle emozioni, si concentra sugli stati d’animo cercando di tracciare le diverse identità in una dimensione psicologica e atemporale.
Da nord verso sud fluttuano le stagioni ed emergono nella loro complessità differenze e similitudini che costituiscono le tematiche ricorrenti, in un percorso ciclico, metafora della ciclicità della vita che l’acqua del fiume rappresenta.
Marco Bulgarelli
Nato a Roma nel 1973. Dopo gli studi storico-geografici all’università “La Sapienza” di Roma frequenta il master triennale alla Scuola Romana di Fotografia, dove si diploma in fotografia documentaria nel 2002. Ha Iniziato la carriera nel 2003 lavorando per il settimanale Espresso occupandosi principalmente della cultura giovanile in Italia e delle trasformazioni urbane e sociali nelle capitali europee. Dal 2005 al 2007 è stato rappresentato dall’agenzia Corbis.
Il suo interesse per il sud-est asiatico lo ha portato prima in Birmania e poi, nel 2008, per vari mesi in India dove ha documentato la situazione attuale del paese. Dal 2008 ha sviluppato un progetto a lungo termine sul fiume Danubio. Dal dicembre 2010 è rappresentato dall’agenzia GAMMA-RAPHO.
Nel 2011 il suo interesse si è focalizzato sul mondo Arabo, Siria – Egitto. Dal gennaio 2012 è distribuito anche dall’agenzia LUZphoto. Collabora con varie case editrici italiane e internazionali.
Le 47 immagini a colori, diapositive medio formato (Mamiya 7 II), sono state realizzate durante sette viaggi compiuti nell’arco di due anni.
Un viaggio interiore e onirico; lirico ma al contempo documentaristico, dove il fiume rappresenta sia il lato mistico-filosofico, sia l’aspetto storico-culturale, simbolo di una frontiera non soltanto nazionale, sociale, politica, ma anche religiosa, culturale e psicologica.
L’autore spesso lascia spazio alle emozioni, si concentra sugli stati d’animo cercando di tracciare le diverse identità in una dimensione psicologica e atemporale.
Da nord verso sud fluttuano le stagioni ed emergono nella loro complessità differenze e similitudini che costituiscono le tematiche ricorrenti, in un percorso ciclico, metafora della ciclicità della vita che l’acqua del fiume rappresenta.
Marco Bulgarelli
Nato a Roma nel 1973. Dopo gli studi storico-geografici all’università “La Sapienza” di Roma frequenta il master triennale alla Scuola Romana di Fotografia, dove si diploma in fotografia documentaria nel 2002. Ha Iniziato la carriera nel 2003 lavorando per il settimanale Espresso occupandosi principalmente della cultura giovanile in Italia e delle trasformazioni urbane e sociali nelle capitali europee. Dal 2005 al 2007 è stato rappresentato dall’agenzia Corbis.
Il suo interesse per il sud-est asiatico lo ha portato prima in Birmania e poi, nel 2008, per vari mesi in India dove ha documentato la situazione attuale del paese. Dal 2008 ha sviluppato un progetto a lungo termine sul fiume Danubio. Dal dicembre 2010 è rappresentato dall’agenzia GAMMA-RAPHO.
Nel 2011 il suo interesse si è focalizzato sul mondo Arabo, Siria – Egitto. Dal gennaio 2012 è distribuito anche dall’agenzia LUZphoto. Collabora con varie case editrici italiane e internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira