Diana Pintaldi. Atelier #2

Opera di Diana Pintaldi
Dal 30 Luglio 2019 al 04 Agosto 2019
Roma
Luogo: MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Sabato dalle 10.00 alle 22.00
E-Mail info: info.macro@palaexpo.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Dal 30 luglio al 4 agosto 2019 Diana Pintaldi presenta la sua ultima ricerca artistica all’interno dell’Atelier #2 del MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma. Ne parlerà inoltre anche il 30 luglio 2019 alle ore 18.00 presso la Sala Cinema nel suo Autoritratto.
L’artista, durante il periodo di permanenza al MACRO, pone l’accento su quello che è il processo creativo delle sue opere: il suo lavoro, sviluppatosi negli anni in maniera molto spontanea, inizia con un supporto apparentemente statico, la tela, e con un soggetto apparentemente immobile, l’istante catturato da una fotografia o un fermo immagine.
Attraverso sovrapposizioni temporali, cerca successivamente di riconsegnare all’istante il movimento che gli è stato tolto: l’obiettivo è riuscire a dipingere un mo(vi)mento in sospensione in cui tutto può ancora accadere, in cui lo spettatore può sentirsi padrone del tempo avvicinandosi al futuro dell’azione, poichè l’opera è il processo stesso.
Partendo dallo studio degli strumenti di animazione basati sulla persistenza retinica, l’artista costruisce anche una sua versione di fenachistoscopio: il visitatore potrà così interagirecon l’opera e diventare per qualche secondo padrone del tempo.
Diana Pintaldi nasce in una famiglia di artisti a Roma nel 1988. Affascinata già da piccolissima dai fotogrammi che generano i filmati, impara a disegnare usando il fermo immagine. Dopo il Liceo Scientifico, la Laurea in Scienze Motorie le permette di approfondire l’anatomia e il movimento del corpo umano non solo a livello biomeccanico, ma anche come manifestazione armonica-espressiva dell’interiorità dell’individuo. Nel 2014 apre il suo studio per iniziare la ricerca del dinamismo sulla tela. Tra i principali progetti ed esposizioni: 2018 Open studio per Rome Art Week: “The first step”; 2018 Una pallottola nel cuore 3 - RAI in cui uno dei protagonisti è ispirato alle opere dell’artista; 2018 “Mimicry” progetto itinerante negli atelier di artisti; 2018 “Tu vieni dall’infinito”; 2017 “Continuità”; 2017 Open studio per Rome Art Week : “Retrospettiva da Incipit a oggi”; 2017 “Il colore Nascosto delle cose” Regia di Silvio Soldini dove appaiono alcune opere dell’artista; 2016 Progetto di Residenza: “Il Tevere nel MACRO”; 2016/2019 Progetto Fotografico: “Water world”; 2014/2016 “Proiezione“; 2015 Mostra collettiva “Creative Room Art Gallery”, Roma; 2015 Mostra Personale Creative Room Art Gallery, Roma; 2013 “Incipit”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole