Durante la tua assenza di Enrique J. Vila Torres - Presentazione
Durante la tua assenza di Enrique J. Vila Torres
Dal 9 February 2018 al 9 February 2018
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Un romanzo che racconta una storia accaduta realmente, non soltanto ad una persona ma a moltissime, nella Spagna franchista del secondo Novecento: il dramma dei bambini rubati, sottratti ai propri genitori e rivenduti ad altre famiglie con l’inganno, senza alcuna possibilità di ottenere giustizia se non in pochi sporadici casi.
Questa è la storia di Maria, bambina nata e data subito in adozione per poi ritrovarsi casualmente quindici anni dopo nello stesso luogo in cui è venuta al mondo insieme a tante altre ragazze, condividendo con loro lo stesso destino. Maria partorisce ma il figlio le viene immediatamente portato via. Da qui inizia un lungo e sofferto percorso di ricerca. Il romanzo diviene così testimonianza di un cammino difficile, condotto nella speranza di ritrovare una figlia perduta.
Enrique J. Vila Torres è stato a sua volta uno di questi bambini dati in adozione. Dopo aver scoperto la propria storia a 23 anni decide di dedicare la propria vita a questa causa. Avvocato di fama internazionale impegnato ad aiutare le vittime nella ricostruzione di identità perdute e ricongiungimento con le famiglie, Vila Torres è anche autore di diversi libri che raccontano di questa tragedia, di cui è oggi uno dei più importanti testimoni.
Enrique J. Vila Torres nasce nel 1965 nella Casa Nido Santa Isabel di Valencia e viene subito consegnato ai genitori adottivi. Solo alla morte del padre l’autore scopre casualmente di essere stato adottato, avvenimento che condizionerà il resto della sua vita. Già laureato in Giurisprudenza, infatti, decide di dedicare la sua attività di avvocato ad aiutare chi è in cerca dei propri consanguinei, dai quali, per traumatiche ragioni politiche ed economiche, è stato separato alla nascita. Grazie alle sue opere letterarie, l’autore è diventato uno dei testimoni più importanti del fenomeno drammatico del furto dei bambini nella Spagna franchista.
Venerdì 9 febbraio 2018 ore 18
Sala delle Colonne
Dialoga con l'autore
Orlando Trinchi
Modera
Cristina Guarnieri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles