Enzo Lionello Natilli. Il colore nel cassetto

Enzo Lionello Natilli. Il colore nel cassetto, Galleria Arte e Pensieri, Roma
Dal 13 May 2014 al 7 June 2014
Roma
Luogo: Galleria Arte e Pensieri
Indirizzo: via Ostilia 3/a
Orari: mercoledì/sabato 16/20 altri giorni su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 339 7092125
E-Mail info: galleriaarteepensieriroma@gmail.com
Sito ufficiale: http://galleriaarteepensieriroma@gmail.com
“In antico inglese esistono due parole diverse per indicare il colore nero: swort e blak (black, blaec). Il primo, che si può accostare al tedesco moderno schwarz, designa il nero opaco, smorto, inquietante; il secondo, al contrario, si riferisce a un nero brillante, ricco, luminoso quasi. Etimologicamente, in effetti, questa antica parola, blak, appartiene alla grande famiglia di parole che, nel germanico comune, indicavano la luce e le sue qualità.” Così Michel Pastoureau ne I colori del nostro tempo (Ponte alle Grazie, 2010).
Impossibile per Natilli resistere alla tentazione di verificare la possibilità di realizzare opere rigorosamente blak ma non per questo incapaci di comunicare nell’osservatore un sentimento quanto più possibile vicino alla gioia.
Così, come sottolineato dal titolo della mostra, per una volta il colore è relegato in un cassetto, insieme metaforico e reale. Quello reale custodisce una serie di particolari di piccolissimo formato da opere precedenti: una riflessione quasi privata che trova in tale collocazione la necessaria riservatezza.
Sulle pareti della galleria restano ventidue acquerelli in bianco e nero, realizzati tra il 2011 e 2014, il nucleo centrale della mostra; che si avvale della presentazione di Claudia Terenzi.
Monocromi dove è proprio la luce al centro del lavoro: luce cercata attraverso i contrasti di chiaro e scuro o, in particolare nelle opere tridimensionali (ma non solo in quelle), analizzata nella tradizionale funzione formale. La rappresentazione dello spazio attraverso la luce sottolinea, contraddice, stabilisce un rapporto dialettico con lo spazio reale e, non certo casualmente, la presenza del rilievo, l’emersione volumetrica degli elementi dal piano pittorico aprono a “teatrini” dove è, forse, possibile leggere la sottile linea di confine tra realtà e finzione.
Impossibile per Natilli resistere alla tentazione di verificare la possibilità di realizzare opere rigorosamente blak ma non per questo incapaci di comunicare nell’osservatore un sentimento quanto più possibile vicino alla gioia.
Così, come sottolineato dal titolo della mostra, per una volta il colore è relegato in un cassetto, insieme metaforico e reale. Quello reale custodisce una serie di particolari di piccolissimo formato da opere precedenti: una riflessione quasi privata che trova in tale collocazione la necessaria riservatezza.
Sulle pareti della galleria restano ventidue acquerelli in bianco e nero, realizzati tra il 2011 e 2014, il nucleo centrale della mostra; che si avvale della presentazione di Claudia Terenzi.
Monocromi dove è proprio la luce al centro del lavoro: luce cercata attraverso i contrasti di chiaro e scuro o, in particolare nelle opere tridimensionali (ma non solo in quelle), analizzata nella tradizionale funzione formale. La rappresentazione dello spazio attraverso la luce sottolinea, contraddice, stabilisce un rapporto dialettico con lo spazio reale e, non certo casualmente, la presenza del rilievo, l’emersione volumetrica degli elementi dal piano pittorico aprono a “teatrini” dove è, forse, possibile leggere la sottile linea di confine tra realtà e finzione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira